1MNext: scelti i 3 vincitori del contest che partecipano al concertone 2022
GIORGIENESS, MILLE e MIRA vincono la finale di 1MNEXT, il contest del CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO ROMA dedicato agli artisti emergenti.
GIORGIENESS di Torino, inizia a farsi largo sulla scena musicale italiana imponendosi con passionalità e vigore. Suonando in oltre 300 concerti nei principali club e festival Italiani. Il suo ultimo album è “Mostri”.
MILLE è nata nella provincia di Roma e vive a Milano. Debutta nel 2020 con il singolo “Animali” e sta lavorando al suo disco d’esordio. È tra i vincitori di Musicultura 2021 e ha ricevuto il “Premio della Critica Cesanelli” per la canzone “La Radio”.
MIRA di Casapulla (Caserta) sin da piccola si dedica alla musica ed ha già partecipato a numerosi concorsi e festival canori.
I 3 vincitori del contest 1MNext sono stati selezionati durante la finale live a Roma, attraverso il voto della Giuria di Qualità. I voti assegnati sono pubblici e consultabili sul sito ufficiale. Anche quest’anno i tre vincitori avranno la possibilità di esibirsi al CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO ROMA.
Il vincitore assoluto del contest sarà infine proclamato durante il Concertone. Anche quest’anno Pringles premierà il vincitore assoluto con una fornitura di prodotto per un anno.
Promosso da CGIL, CISL e UIL, prodotto e organizzato da iCompany, il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO di ROMA torna in Piazza San Giovanni in Laterano.
Il concertone come di consueto verrà trasmesso in diretta su RAI3 e Rai Radio2 il 1° maggio dalle ore 15.30 alle ore 19.00. E dalle ore 20.00 alle ore 24.00. L’intero evento sarà disponibile anche su Rai Play, sia in diretta che on demand.
Il Concerto del Primo Maggio 2022 assume un significato simbolico e profondo. Specie dopo due anni di pandemia particolarmente difficili e nell’attuale momento tragico di guerra in Ucraina.
Si svilupperà come una sorta di racconto collettivo, una narrazione attraversata da tanta musica, ma anche da parole ed emozioni condivise. Una giornata di aggregazione e consapevolezza che possa sollecitare il confronto sui temi che riguardano la nostra vita sociale.
A livello musicale per il suo ritorno in piazza, il Concertone intende nuovamente porsi come palco di avanguardia. Restituendo una fotografia attendibile della musica italiana di oggi e di domani. Ospitando rigorosamente dal vivo il meglio della musica che gira intorno.
Si tratta di alcune delle nuove e più rilevanti realtà della scena nazionale attuale affiancate a nomi storici e icone della musica italiana.
Fonte: Ufficio Stampa ( Parole & Dintorni )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...