accordi @ DISACCORDI: svelati i vincitori della 21° edizione
Conclusa con grande successo la 21° edizione di accordi @ DISACCORDI – Festival internazionale del cortometraggio a Napoli.
Kristian Xipolias con il suo cortometraggio “Via delle Rose 36”, si è aggiudicato il premio della sezione nazionale. Oltre al premio per la miglior regia.
Riconoscimento con Menzione Speciale è stato attribuito a “Mercato Libero” di Giuseppe Cacace. La kermesse si è tenuta dal 11 al 17 Novembre 2024 interamente presso la Corte dell’Arte di FOQUS a Napoli.
Con la proiezione di centoquarantuno cortometraggi finalisti e con gli incontri con gli autori delle opere presentate.
In giuria quest’anno in qualità di presidente l’attrice Cristina Donadio. Accompagnata dai giurati il regista Edgardo Pistone e la giornalista Francesca Saturnino.
“Sapiens?” di Bruno Bozzetto ha vinto la sezione Animazione di accordi @ DISACCORDI. Mentre il primo premio della sezione Campania è andato al cortometraggio “Api” di Luca Ciriello.
Migliore attore della 21° edizione per la giuria artistica è Giacomo Rizzo con il film breve “Era Ora!” di Valerio Manisi. Il premio per la migliore attrice nazionale è andato a Nunzia Schiano in “Shangai”di Andrea Bifulco.
Il premio per il miglior documentario è andato invece a “Valery Alexanderplatz” di Silvia Maggi.
“Nothing Special” di Efrat Berger ha vinto invece la sezione Internazionale. Ed ha portato a casa un principale premio anche “Cara Alice” di Gabriele Armenise per la sezione a tematica ambientale.
Il pubblico ha assegnato il suo premio al film Luca, fuori sincrono di Alessandro Marinaro.
Inoltre si è rinnovato anche per quest’anno il premio per il miglior montaggio istituito da AMC – Associazione Nazionale Montaggio Cinematografico e Televisivo.
accordi @ DISACCORDI – Festival internazionale del cortometraggio a Napoli è organizzato dall’associazione Movies Event. Con il contributo della Regione Campania tramite il fondo regionale per il cinema e l’audiovisivo.
Il Festival si avvale della partnership internazionale del canadese Italian Contemporay Film Festival e della preziosa collaborazione del Centro Sperimentale di Cinematografia – Production.
Oltre che del Centro Nazionale del Cortometraggio, dell’Associazione Festival Italiani di Cinema e delle agenzie nazionali di promozione cinematografica tedesca, francese e belga.
Per maggiori informazioni e per scoprire il programma completo, basta visitare il sito ufficiale della manifestazione.
Fonte: Ufficio stampa ( Associazione Movies Event )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...