Acid Jack Flashed: torna in radio con il singolo “NO SIR”

La nuova stagione di Areasonica Records prosegue con l’uscita di No Sir, il nuovo singolo di Acid Jack Flashed, secondo estratto dall’album The Invisible Men!
The Invisible Men ha già collezionato ottimi risultati di critica e di pubblico: Antonio Bacciocchi di Radio Coop ha scritto “un lavoro che pesca in particolare da influenze 60’s, dai Beatles ai primi Pink Floyd fino a Donovan. Il tutto filtrato attraverso una visione attuale e moderna e un gusto cantautorale che rendono ‘The invisible men’ particolarmente intrigante e originale” mentre Vincenzo Morreale di Viva Mag lo ha definito “un disco di rara genuinità, da gustare come un buon vino sincero per poi ballare inebriati tutta la notte”. Adesso, dopo un’intensa attività live che lo ha portato, in questi mesi, ad esibirsi su tantissimi palchi insieme agli HOT COMPLOTTO, Acid Jack Flashed è pronto a lanciare un nuovo singolo esplosivo.
No Sir è un brano coloratissimo e divertente, dal ritmo trascinante, incalzante, in grado di proiettarci verso paesaggi dalle tinte psichedeliche: un rock ribelle e un po’ vintage che esprime al meglio l’identità di un artista che fa dell’arcobaleno di generi e dell’imprevedibilità il suo marchio di fabbrica.
Il 29 ottobre Acid Jack Flashed aprirà inoltre, insieme agli HOT COMPLOTTO, il concerto dei Corvi e dei Rokes in occasione dell’inaugurazione del Valcuvia Shops Center di Cuveglio (Varese): si parte alle 15.30, vi aspettiamo!
ACID JACK FLASHED & THE PYLLS
Giacomo Premoli, in arte Acid Jack Flashed, nasce a Varese nel 1976.
Si innamora della musica fin da bambino, impara a suonare da autodidatta ascoltando i Beatles e comincia a comporre ispirato da generi molto diversi fra loro: a partire dalla musica classica, passando per il rock, il folk e il jazz per arrivare alla musica psichedelica, beat, ska ed elettronica. Spesso paragonato a Joe Strummer e Tim Buckley, nei suoi pezzi si percepisce un’evidente influenza delle band attive negli anni ‘60 e ’70. Nel 1996 apre un concerto per Willy Nile ed Eric Andersen, nel 1997 per Buddy Miles (Jimi Hendrix band of Gypsies ed Electric Flag) e nel 2008 per Duke Robillard, noto per le sue collaborazioni con Bob Dylan e Tom Waits e vincitore di un Grammy. Acid Jack Flashed spesso è accompagnato dai The Pylls, band da cui è uscito per proseguire come solista e attualmente composta da Roberto “Bob” verde (Chitarra solista, sassofono, seconde voci), Lucio Visinoni (Basso, armonica, seconde voci), Andrea Guglielmi (Batteria, percussioni, arrangiamenti) e Giuseppe Fiori (Tastiere, ukulele).
Nel 2013 pubblica il suo primo lavoro discografico ufficiale “Washing In Dirty Water”, edito da Under My Bed Records. Molto attivo sulla scena live lombarda e su palchi molto diversi tra loro, dall’house concert al busking fino al festival al teatro, nel 2014 porta a casa un primo premio al 2° Paz Contest, apre il Born Loser Festival a Bergamo e partecipa a delle open mic a Glasgow; nel 2015 apre ai Babbutzi Orchestra, apre ai Cyborgs in occasione del Coincidenze Apps Contest a Venegono dove, con i The Pylls, vince il secondo premio, suona al Manituana di Ranco e al Tacalaspina di Travedona; nel 2016, con i The Pylls, apre ai Pay al Guree Beach Festival a Monvalle. Nonostante le numerose esibizioni, alla domanda “Quale pensi sia stato il tuo palco più significativo?” risponde: “L’anticamera dei bagni di un noto locale varesino. Come ci si divertiva lì, da nessun’altra parte.” Dopo tre anni di produzione, nel marzo del 2017 Acid Jack Flashed firma con Areasonica Records per “The Invisible Men”, il suo nuovo album. Il titolo del disco rimanda alla canzone “The invisible man” contenuta all’interno dell’album ed è inoltre un riferimento allo scioglimento della band (The Pylls) subito prima della sua pubblicazione. Jack lo definisce come “Il lavoro discografico di una band che non vedrete più, quindi invisibile”.
Fonte: Gaia Paolillo ( La Suburbana Lab )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music