AcqueDotte: MIDJ, i nuovi talenti del jazz al festival

Pioggia di adesioni per MIDJ Lombardia, iniziativa organizzata all’interno del Festival AcqueDotte 2016 con l’obiettivo di individuare due progetti musicali, nell’ambito del jazz, che si esibiranno sabato 17 settembre prossimo, presso il museo civico “Ala Ponzone” di via Ugolani Dati 4 a Cremona.
MIDJ Lombardia è espressione regionale dell’associazione Musicisti Italiani Di Jazz, ente nazionale rappresentato da centinaia di musicisti italiani di rilievo e impegnato in numerose azioni culturali significative (http://www.musicisti-jazz.it/
Nei prossimi giorni la commissione giudicatrice, formata da Boris Savoldelli (vocalist e referente di MIDJ Lombardia), Antonio Ribatti (esperto di progettazione culturale e direttore artistico), Claudio Fasoli (sassofonista, compositore e docente), Ferdinando Faraò (batterista e direttore di Artchipel Orchestra), Giancarlo Tossani (pianista e compositore), esprimerà il proprio parere.
I risultati, di entrambe le categorie in concorso – Under 30 e Over 30 – ammesse alla selezione, saranno resi noti in data venerdì 1 luglio 2016.
L’annuncio dei due progetti vincitori arriverà dunque ad una settimana dall’avvio della seconda edizione di AcqueDotte, festival che decollerà venerdì 8 luglio con il concerto di Dee Dee Bridgewater. La cantante jazz americana si esibirà alle 21.30 nell’affascinante cornice di Palazzo Trecchi a Cremona, portando in scena un concerto in memoria delle vittime dell’uragano Katrina nel decennale del disastro naturale che distrusse New Orleans.
Il festival proseguirà quindi con otto altri appuntamenti, in programma tra Cremona e Salò. In cartellone ci saranno l’eclettismo della Banda Osiris (17 luglio, Salò), Hevia con la sua cornamusa elettronica (29 luglio, Cremona), il tango sensuale di Ute Lemper (2 agosto, Cremona), le spettacolari coreografie dell’Evolution Dance Theater (11 agosto, Cremona), la coppia d’oro formata da Greta Panettieri e Fabrizio Bosso (20 agosto, Salò), Moni Ovadia accompagnato dall’Orchestra Adriatica (26 agosto, Cremona), le sonorità sudamericane della Tango Spleen Orquesta (28 agosto, Cremona) e i suoni africani di Saba Anglana (3 settembre, Salò).
I BIGLIETTI
I biglietti per gli spettacoli di Cremona sono in vendita presso la biglietteria del Museo Civico di Cremona, in via Ugolani Dati, 4, negli orari di apertura (dalle ore 10 alle ore 17; info allo 0372-407770). Le prevendite on line sono disponibili sul sito http://www.vivaticket.it. I biglietti saranno in vendita anche la sera stessa del concerto dalle ore 19 presso Palazzo Trecchi. Info: www.comune.cremona.it; www.turismocremona.it e www.palazzotrecchi.com.
Gli spettacoli in programma a Salò saranno ad ingresso gratuito (fino ad esaurimento posti). In caso di maltempo la serate avranno luogo all’auditorium Paolo Ceccato (c/o Istituto C. Battisti), in via Bezzecca, 4. Info: www.comune.salo.bs.it – www.prolocosalo.it.
IL CALENDARIO
venerdì 8 luglio – ore 21.30
DEE DEE BRIDGEWATER
QUINTET WITH THEO CROKER SPECIAL GUEST
AN EVENING IN NEW ORLEANS
Cremona – Palazzo Trecchi – Ingresso 20 €
domenica 17 luglio – ore 21.30
BANDA OSIRIS
ACQUACOTTA
Salò – Piazza della Vittoria – Ingresso libero
*produzione del festival in prima nazionale
venerdì 29 luglio – ore 21.30
HEVIA IN TRIO
COAST TO COAST
Cremona – Palazzo Trecchi – Ingresso 20 €
martedì 2 agosto – 21.30
UTE LEMPER
LAST TANGO IN BERLIN
Cremona – Palazzo Trecchi – Ingresso 20 €
giovedì 11 agosto – ore 21.30
EVOLUTION DANCE THEATER
BLACK, LIGHT & WATER (COREOGRAFIE ANTHONY HEINL)
Cremona – Palazzo Trecchi – Ingresso 15 €
*produzione del festival in prima nazionale
sabato 20 agosto – ore 21.30
GRETA PANETTIERI E FABRIZIO BOSSO
PIOGGIA DI MARZO
Salò – Piazza della Vittoria – Ingresso libero
venerdì 26 agosto – 21.30
MONI OVADIA E L’ORCHESTRINA ADRIATICA
TRASPONDE
Cremona – Palazzo Trecchi – Ingresso 20 €
domenica 28 agosto – ore 21.30
TANGO SPLEEN ORQUESTA
INFLUENCIAS Y AFLUENCIAS
Cremona – Terrazza sul Po, largo Marinai d’Italia – Ingresso libero
*produzione del festival in prima nazionale
sabato 3 settembre – ore 21.30
SABA ANGLANA
BIYO – WATER IS LOVE
Salò – Piazza della Vittoria – Ingresso libero
sabato 17 settembre – dalle ore 17
MIDJ / MUSICISTI ITALIANI DI JAZZ
JAZZ DAY
Cremona – Museo civico Ala Ponzone – Ingresso libero
Fonte: Ufficio stampa ( MORNING BELL )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music