Ahymé: dal 24 settembre al 21 ottobre 2021 torna il festival interculturale
Il 24 settembre e l’1, 2, 6, 20 e 21 ottobre al Museo d’Arte Cinese ed Etnografico di PARMA torna “AHYMÉ”. Si tratta del festival interculturale dell’integrazione dedicato alla cultura e alla musica internazionale.
Ideato dall’artista, musicista, compositore e autore Bessou Gnaly Woh con il coordinamento musicale di Giovanni Amighetti. Insieme alla casa di produzione Arvmusic e all’agenzia di management Griot.de.
“Ahymé” è un festival di condivisione in cui la musica ha un ruolo fondamentale. In quanto ha la capacità di essere uno strumento di dialogo tra i popoli, una forma d’espressione che unisce diverse culture. Un momento di incontro fra persone con differenti tradizioni e costumi al fine di sensibilizzare e promuovere l’inclusione sociale e la convivenza civile.
La serata d’apertura dell’evento si terrà il 19 settembre a MEDESANO (Parma) presso LA CAPLERA. L’evento di presentazione, che prenderà il via alle ore 18.00 sarà un talk dal titolo “Dialogare sul dialogo” moderato da Andrea Gatti. L’incontro sarà preceduto da una degustazione di vini provenienti da produttori italiani.
Il festival Ahymé proseguirà con sei appuntamenti che si terranno tra il 24 settembre e il 21 ottobre. Il tutto presso il Museo d’Arte Cinese ed Etnografico di Parma.
Questi gli ospiti presenti:
- VLADIMIR DENISSENKOV
- PETIT SOLO DJABATE
- GIOVANNI AMIGHETTI
- LUCA NOBIS
- VALERIO “COMBASS” BRUNO
- GIULIA CHIAPPONI
- PROUDENCE
- EMMANUEL EDSON
- JUSTIN ADAMS
- MAURO DURANTE
- OMER KLEIN
- GENESIS PIANO PROJECT
- ADAM KROMELOW.
I biglietti dei concerti sono acquistabili online sul sito del museo.
Fonte: Ufficio Stampa ( Parole & Dintorni )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...