Alessandra Tumolillo: ritorna negli store con il brano “Chiammame”
L’omaggio in musica di Alessandra Tumolillo alla sua Napoli prosegue sulle note di “Chiammame”.
Si tratta del nuovo singolo disponibile dal 5 marzo su tutte le piattaforme digitali ed estratto dal nuovo EP in uscita prossimamente.
Scritto e composto da Claudio Mattone ” Chiammame” ottiene grande popolarità negli anni 2000. Grazie al musical “C’era una volta… Scugnizzi”, ricordo d’infanzia a cui Alessandra è fortemente legata.
L’uscita di “Chiammame” ci avvicina sempre più all’uscita di “Postcards from Naples”. Un vero e proprio viaggio musicale tra le vie di Napoli e i ricordi di Alessandra.
Alessandra Tumolillo è una cantautrice e chitarrista del roster BMG.
Nasce a Napoli da genitori musicisti e si dedica fin da giovanissima agli studi musicali. Già diplomata al Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli, si specializza alla Berklee School di Boston e al Conservatorio G. Verdi di Milano.
Numerose sono le sue esibizioni dal vivo, vantando importanti collaborazioni live. Tra cui Negramaro, Tosca, Venerus, Jake Sherman, Mario Rosini e televisive con Stefano De Martino e Luca Barbarossa.
Due dei suoi brani inediti sono diventati colonne sonore di due film prodotti da CattleyaLab – Rai Cinema e Opera Totale.
Alessandra Tumolillo con la sua musica ha già conquistato il piccolo e grande schermo. Un vero e proprio talento nel rivisitare i classici napoletani che attraverso le sue corde, vestono di un’ elegante modernità.
A fine febbraio 2024 pubblica in digitale il singolo “Si t o ssapesse dicere”. Personale versione in musica dell’omonima poesia di Eduardo De Filippo nonché colonna sonora dei titoli di testa del film “Romeo è Giulietta”.
A giugno 2024 è protagonista dell’opening act delle prime date live negli stadi dei Negramaro al Maradona di Napoli e al San Siro di Milano. Esibendosi sulle note di “Quando e Uè man!” di Pino Daniele.
Fonte: Ufficio Stampa ( Goigest )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...