Amber: dal 19 marzo disponibile il nuovo singolo d’esordio “My Future”

Dal 19 marzo disponibile nelle radio e in digitale “MY FUTURE” il singolo di esordio di AMBER. Determinazione, autenticità e amore sono le sue parole chiave.
L’arrangiamento e la programmazione elettronica sono curati dal celebre maestro Mario Zannini Quirini. Quest’ultimo ha dato al brano un imprinting tipicamente anni ’90, caratterizzato da una sonorità dance.
L’amore quindi governa le correnti di parole e musica del brano che è accompagnato da un sorprendete videoclip. Nel quale l’artista riunisce la trama del suo vissuto e la rappresenta con la complicità del regista Michele Vitiello, con una donna androide. Un automa che riproduce serialmente movimenti del vivere quotidiano, che va a rappresentare l’era tecnologica che noi tutti subiamo. Vite immaginarie create dal bisogno dell’approvazione altrui.
Amber al secolo Ambra Lucchetti, nasce a Roma in una famiglia dove l’arte è di casa. Grazie alla madre ballerina classica, frequenta scuole di danza fin da piccola. E grazie al padre amante della musica, si avvicina allo studio del pianoforte classico dall’età di 10 anni.
Il suo passatempo preferito nei pomeriggi al ritorno da scuola era tradurre i testi delle Spice Girls. In casa si ascoltavano i più grandi cantanti di quegli anni e del passato che iniziano ad entrarle nell’anima. Tra cui Dire Straits, Queen, Madonna, Cyndi Lauper, Aretha Franklin, Beatles, Kate Bush e Annie Lennox.
Nel frattempo scopre di essere affascinata anche dal mondo del teatro e della recitazione. All’età di 21 decide di prendere il volo e acquista un biglietto di sola andata per Londra. Dove rimane per un anno lavorando e rafforzando la sua passione per la musica e l’arte. In altre parole è stata la musica e l’arte in generale, a decidere di dedicarsi a lei diventando il punto saldo a cui aggrapparsi.
Tornata in Italia inizia quindi il suo percorso di studi professionale presso la “Musical Theatre Academy” di Roma (MTA).
Nel 2015 entra a far parte del MIP (Musical in Progress), con la direzione artistica di Chiara Noschese. Per anni privatamente prosegue la sua formazione con il Maestro Stefano Zanchetti. E con lui inizia un percorso con metodi anticonvenzionali che si è rivelato fondamentale nella sua vita, non solo artistica.
Fonte: Ufficio Stampa ( Rec Media )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music