Amsterdam: scopriamo cosa vedere nella capitale Olandese

Amsterdam si trova vicino al Mare del Nord, soprannominata la “Venezia del Nord Europa”.
Si trova nella zona costiera al di sotto del livello del mare, percorsa da numerosi canali su cui si affacciano strade e Palazzi. I suoi canali sono navigabili e utilizzati sia per il trasporto dei passeggeri che per il trasporto commerciali.
La città è caratteristica per le sue case con i tetti pioventi e le grandi finestre. Oltre che per i canali, le lunghissime piste ciclabili, l’arte e la vita notturna.
Amsterdam infatti è una delle città europee più amate dai turisti di tutto il mondo. I visitatori hanno sempre la sensazione di essere in un luogo di vacanza, grazie alla sua alta vivibilità. Oltre che per i corsi d’acqua, i fiori e all’atmosfera rilassata che si respira.
Nonostante le attività commerciali ed i servizi ben organizzati che fanno di Amsterdam una città all’avanguardia.
In inverno le temperature non sono proibitive ma spesso si trovano giornate molto ventose. Mentre in estate il clima è abbastanza gradevole e le temperature si aggirano tra i 18 e i 25 gradi.
Vi consigliamo di visitare il Van Gogh Museumm dove ammirare le più importanti opere di Van Gogh. Oltre a conoscere grazie alle visite guidate, la vita e le scelte artistiche del grande artista.
Si passa poi alla Casa di Anna Frank situata nel cuore della città. Il museo racconta la vita di Anna Frank, nascosta in casa a lungo durante la Seconda guerra mondiale. Presente inoltre il nascondiglio segreto che fu il luogo dove scrisse il suo diario.
Altro luogo da visitare è il Rijksmuseum situato a Stadhouderskade in centro città. Al suo interno ospita migliaia di opere della storia olandese dal medioevo ad oggi.
Fino ad arrivare al Giardino zoologico Artis, non solo uno zoo ma una vera oasi di natura in città. Presenti al suo interno Alberi secolari, giardini, piante, fiori oltre naturalmente a specie animali e microorganismi.
Dall’Italia il modo più rapido per raggiungere Amsterdam è in aereo. Il tutto grazie ai numerosi voli delle compagnie di linea e low cost in partenza dai principali aeroporti italiani.
Chi arriva in auto deve attraversare prima Austria e Germania. Dal nord sono circa 12 ore di lunghi tratti autostradali da percorrere.
I collegamenti tra un punto e l’altro della città sono garantiti grazie a metropolitana, tram e bus.
Dormire ad Amsterdam non è complicato, la scelta è in base alle necessità ed al budget. Presenti infatti numerosi hotel, B&B e appartamenti oltre agli alloggi sulle barche lungo i canali.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music