Aqua Film Festival: dal 15 al 18 giugno 2023 arriva la 7° edizione
Si tiene alla Casa del Cinema di Roma e su Mymovies dal 15 al 18 giugno 2023 la settima edizione dell’Aqua Film Festival.
Si tratta della rassegna internazionale per lavori dedicati al tema dell’acqua organizzata dall’Associazione Culturale no profit UNIVERSI AQUA ETS.
Due i concorsi ufficiali del festival, quello dedicato ai Corti di massimo 25 minuti e quello dedicato ai Cortini di massimo 3 minuti.
Per il quarto anno consecutivo, inoltre si rinnova il gemellaggio del festival con Medicinema Italia – Il cinema che cura. Si tratta del progetto cinematografico dedicato ai pazienti degli Ospedali e con l’assegnazione di una Menzione Speciale durante la serata di premiazioni.
Una partnership realizzata con l’intento di portare Aqua Film Festival negli ospedali come momento di condivisione, visione e partecipazione.
Una selezione di corti di Aqua Film Festival verrà votata da una parte di pazienti e di personale sanitario. Degli ospedali Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS a Roma e il Grande Ospedale Metropolitano Niguarda a Milano.
Medicinema Italia è l’unica associazione italiana che utilizza la cineterapia come strumento di cura e riabilitazione, monitorando e misurando i benefici prodotti.
Il festival vuole rappresentare, con lo strumento cinematografico e di documentazione lo straordinario mondo dell’acqua nei suoi diversi valori e bellezza. Narrando territori e storia per stimolare una maggiore consapevolezza, scoprendo anche nuovi talenti cinematografici nel campo dell’audiovisivo.
Proiezioni di film e grandi storie legate alla sostenibilità ambientale e cultura del festival diretto e fondato da Eleonora Vallone.
La sezione Aqua & Students presenta tre lavori.
Si tratta di “Un sogno, Io ricordo” di Chiara Cecchetto. Un corto di animazione, sperimentazione visiva che è occasione per parlare d’infanzia, perdita, paura e crescita
La classe 2 A dell’Istituto Tecnico per il Turismo di Tropea (VV) presenta “L’Acqua è vita”, realizzato con alcuni smartphone degli stessi alunni.
Terzo cortino quello realizzato dall’Istituto Alberghiero di Tropea (VV) dal titolo “Acqua al cibo”. Realizzato tenendo in considerazione il metodo di irrigazione dei campi di coltivazione della cipolla rossa di Tropea IGP.
Inoltre presente anche il concorso parallelo Aqua & Cooking. Si tratta del concorso dedicato alle video ricette che interpretano una cucina sostenibile, sia per la provenienza dei prodotti che per la creatività della pietanza.
Per maggiori informazioni e per scoprire il programma completo basta cliccare sul sito ufficiale della manifestazione.
Fonte: Ufficio Stampa ( REGGI & SPIZZICHINO Communication )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...