Artikè: tornano dal 1° marzo con il nuovo singolo “Odio L’Odio”
Dal 1° marzo disponibile nelle radio e in tutti gli store digitali “Odio L’Odio”, il nuovo singolo degli Artikè.
Il brano affronta il tema complesso dell’odio, esplorandolo sia attraverso il testo che attraverso la composizione musicale. La traccia si ispira alla poesia “L’odio” di W. Szymborska, poetessa polacca nota per la sua capacità di esplorare e analizzare profondamente gli aspetti della vita.
I 7/8, l’uso di suoni metallici della tastiera e la lotta tra la voce e il violino contribuiscono a creare un panorama sonoro. Riflettendo “l’inumanità” dell’odio.
Il fatto che la canzone rifiuti la forma tradizionale, con un ampio recitativo centrale suggerisce un approccio sperimentale alla composizione. Con armonie insolite che generano un clima sospeso e una tensione latente.
Questo rappresenta metaforicamente la natura imprevedibile e distruttiva dell’odio che, a volte, sembra inarrestabile.
La domanda implicita nel brano “Si può, quindi, fermare? Come?” riflette la complessità intrinseca del tema.
Una risposta potrebbe essere quella che combattere direttamente l’odio è inutile. Ma cercare di capirlo, spiegarlo e condividerlo attraverso la musica e la poesia può invece essere un modo per interromperne il flusso.
Il gruppo Artikè nasce come band indie rock costituita da 6 musicisti. Tra il 2002 e il 2004 si pone all’attenzione della critica ottenendo alcune segnalazioni in concorsi musicali.
Subentra poi una pausa di riflessione, legata alle vicende di vita personali che fa interrompere l’attività artistica del gruppo. Fino a quando le circostanze in continuo mutamento non risvegliano il desiderio di riprendere quel percorso. Fatto di incontri, scambi, amicizia, esplorazione sonora, musica e armonia.
La nuova veste di Artikè quind, dal 2019 decide di fondarsi sulla dualità, in un cammino artistico condiviso.
Nella poesia la profondità, la filosofia, la riflessione mentre nella musica l’estemporaneità, l’espressione, l’emozione. Sono queste ora le due anime di Artikè che si incontrano, si influenzano ed esistono solo assieme l’una nell’altra.
Due sono anche i componenti: Elisa (voce, chitarra) e Leonardo (violino e tastiera), che condividono da anni una profonda amicizia. Oltre la passione per l’elaborazione creativa dei linguaggi poetico e musicale.
La musica originale vede da un lato l’attività di registrazione in studio e dall’altro la naturale collocazione nella dimensione live.
Fonte: Alessandro Vigo ( Sorry Mom )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...