Barezzi Road: il 27 gennaio in scena al Teatro Verdi di Busseto una rilettura contemporanea di Giuseppe Verdi
Sulla scia del grande successo del Barezzi Festival 2018 nasce Barezzi Road, evento prodotto da Barezzi Festival e iCompany. L’evento verrà presentato al pubblico il prossimo 27 gennaio (anniversario della morte del Maestro Giuseppe Verdi) al Teatro Verdi di Busseto. In collaborazione con Teatro Regio di Parma, Festival Verdi, grazie al contributo del Comune di Busseto e la Fondazione Cariparma.
Obiettivo dell’evento-concept “Barezzi Road” è dare nuova luce, atmosfere, suoni e suggestioni ai brani di Verdi. Verranno riletti, secondo i molteplici linguaggi della contemporaneità, da alcuni degli artisti più validi del panorama musicale nazionale.
Quattro artisti della scena italiana, che si distinguono per qualità, ricerca, stile. Chiamati a reinterpretare Verdi e a creare un ponte ideale tra la musica di questo tempo e la grande Opera.
Ospiti: Diodato, Makai, Guido Maria Grillo e Simona Norato.
Ospite d’onore della serata sarà Raphael Gualazzi, talentuoso, eclettico pianista e cantautore, già vincitore al Festival di Sanremo nel 2011. Riceverà il Premio Barezzi, già conferito ad artisti del calibro di Vinicio Capossela, Mauro Pagani, Philip Glass.
Sarà l’occasione per presentare anche il Contest dedicato a giovani artisti emergenti. I dettagli saranno svelati subito dopo la data Bussetana.
Barezzi Road è un progetto di Barezzi Festival e iCompany, con il contributo del Comune di Busseto e la Fondazione Cariparma, in collaborazione con Teatro Regio di Parma, Festival Verdi.
Fonte: Ufficio Stampa ( Parole & Dintorni )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...