Bugo: torna con il nuovo album “Per fortuna che ci sono io”
Dal 15 marzo disponibile in tutti gli store “Per fortuna che ci sono io”, il nuovo album del rivoluzionario cantautore Bugo.
“Per fortuna che ci sono io” è come un manifesto o un grido di libertà. Attraverso i testi vibranti e i riff di chitarra incisivi, Bugo esplora il suo mondo senza freni né barriere. Mostrando la sua autenticità senza compromessi, come solo lui sa fare.
I quattro singoli che hanno anticipato l’uscita dell’album sono “UN BAMBINO”, “ROCK AND ROLL”, “NON LO SO!” e “PER FORTUNA CHE CI SONO IO”.
L’album è registrato da Olmo Gianni, Gabriele Cortese e Michele Marelli presso Monolith Studio di Brescia e La Casetta Recording Studio di Paderno Franciacorta. Mixato da Emiliano Bassi presso Pop’s Garage Studio 2.0 di Milano.
Suonato da Bugo insieme a Marco Montanari, Luca Manetti, Stefano Doninelli, Michele Marelli ed Emiliano Bassi.
Tracklist album “Per fortuna che ci sono io”:
- “Per fortuna che ci sono io”
- “Bilancio di coppia”
- “Un bambino”
- “Carciofi”
- “Tito”
- “Finalmente io ti vedo sicura”
- “Rock and roll”
- “Salvo il tuo nome”
- “Scivola via”
- “Zeno”,
- “Non lo so!”;
- “Mica siamo ad Hollywood”.
Cristian Bugatti noto come Bugo è nato a Rho (MI) nel 1973, ma è cresciuto a Cerano (NO).
Ha iniziato la sua carriera nel circuito musicale alternativo, debuttando con l’album “La prima gratta” nel 2000 seguito da “Sentimento westernato”. Nel 2002 ha firmato con una major e ha ottenuto visibilità nazionale con l’album “Dal lofai al cisei”.
Nel 2004 ha pubblicato l’album “Golia & Melchiorre” seguito nel 2006 da “Sguardo contemporaneo”. Durante il 2011 il suo album “Nuovi rimedi per la miopia” è diventato colonna sonora del film “Missione di pace” di Francesco Lagi.
Bugo viene riconosciuto come uno dei grandi della musica italiana dal giornale britannico The Guardian. Ed è definito “l’inafferrabile rivoluzionario della canzone italiana” dalla rivista Rolling Stone.
Nel 2018 è uscito “Rockbugo”, la sua prima raccolta ufficiale con brani riarrangiati in chiave rock. Nel 2020 pubblica la “Platinum collection” che include i suoi brani più rappresentativi.
Ha partecipato come concorrente nella categoria big al Festival di Sanremo nell’edizione 2020 e sempre nel 2020 ha pubblicato l’album “Cristian Bugatti”.
Nel 2022 è stato il conduttore del concertone del Primo Maggio e ha partecipato come concorrente al programma televisivo Pechino Express.
Fonte: Ufficio Stampa ( Parole & Dintorni )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...