Busitalia Fast: arriva una nuova compagnia di pullman low cost

Arriva un nuovo concorrente nel settore del trasporto su gomma. A proporlo è FS- Ferrovie dello Stato che entrano nel mercato dei trasporti a lunga percorrenza su gomma e lanciano la sfida a Flixibus, presentando Busitalia Fast, il nuovo servizio di trasporto integrato realizzato da Busitalia Simet, la nuova compagnia nata dall’acquisizione del 51% di Simet da parte di Busitalia-Sita Nord.
Operativa da giugno, Busitalia Fast collegherà ogni giorno 15 regioni italiane e oltre 90 città in Italia e Germania con una flotta di 60 autobus di ultima generazione, cioè con meno di 3 anni su strada.
Al momento, queste saranno le prime destinazioni dall’Italia alla Germania e viceversa: verso Francoforte, Giessen, Fellham vicino Stoccarda, Ausgburg, Ulm e Monaco di Baviera, quest’ultima città natale di Flixbus, celebre startup tedesca dei viaggi low cost in pullman, che oggi collega mille destinazioni in ventuno paesi d’Europa.
Info:
Busitalia Fast è il nuovo servizio di Busitalia Simet dedicato a chi ama viaggiare sulle lunghe distanze con la comodità e la sicurezza del bus.
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha dato vita ad un Nuovo Sistema di Trasporto Integrato tramite la nuova azienda, Busitalia Simet.
Busitalia – Sita Nord, azienda del Gruppo FS Italiane, è leader nel settore dei servizi su gomma. Simet, una storica società che dal 1946 offre viaggi a lunga percorrenza, ha consolidato in questo ambito indiscusse competenze e know how.
Busitalia Siet viene lanciata con l’obiettivo di fornire servizi innovativi e di alta qualità.
I principali plus del servizio sono infatti:
– integrazione con altri sistemi di trasporto per garantire capillarità e flessibilità, grazie all’appartenenza ad un grande gruppo industriale, il Gruppo FS Italiane;
– standard di sicurezza elevati, grazie a servizi svolti con bus di proprietà e personale selezionato e formato dall’azienda;
– soluzioni di viaggio diversificate per un trasporto sempre più progettato sulle specifiche esigenze del cliente;
– ricerca costante di nuove rotte pronte a soddisfare le esigenze di mobilità emergenti su relazioni non servite da altre modalità;
– accesso veloce al servizio attraverso canali di vendita innovativi ed integrati nei più evoluti modelli per la customer experience door-to-door.
Un servizio davvero Fast con
– personale a bordo attento e disponibile;
– elevati standard in termini di sicurezza e confort del viaggio;
– autobus dotati di climatizzazione, prese corrente e USB, Wi-Fi, sedili reclinabili ed ampio spazio per le gambe;
– sostenibilità ambientale assicurata da autobus di nuova generazione a basse emissioni;
– toilettes a bordo;
– informazioni alla clientela diffuse e tempestive.
Il programma di sviluppo Fast
Busitalia Fast si candida a diventare il principale player internazionale nel servizio di lunga distanza. Nell’arco dei prossimi tre anni aumenteranno le linee servite, sia in Italia che in Europa. Alcune di queste verranno svolte in sinergia con gli altri sistemi di trasporto del Gruppo FS Italiane.
Una rete di servizi estesa: pianificazione dei viaggi, offerte, prenotazione dei posti, acquisto di titoli di viaggio in un nuovo sistema integrato, connessione con sistemi di sharing (auto, moto e bici) ed accesso web – uno dei cinque pilastri del Piano Industriale 2017-2026 del Gruppo FS Italiane.
http://www.simetspa.it/portale/
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music