Capodanno cinese 2019: anche in Italia si festeggia l’anno del maiale

Il 5 febbraio prenderà il via l’anno del maiale e la notte tra il 4 e il 5 si festeggia il Capodanno Cinese 2019 . In realtà, la comunità cinese è molto ben radicata anche in Italia e pure lo Stivale offre diverse occasioni di festa.
Per quanto riguarda le celebrazioni nazionali, di solito ci sono riunioni familiari, le danze del leone e grandi parate per le città. I bambini ricevono buste rosse con soldi fortunati, fuori dalle porte si appendono distici su carta rosse, per augurare prosperità.
Se passate da Milano, fermatevi nel quadrilatero della moda. Il Montenapoleone district per la prima volta celebra il Chinese New Year tra il 3 e il 10 febbraio. Per l’occasione ci saranno una mostra di Liu Bolin, un forum sui driver dell’economia cinese all’epoca di Xi Jinping e interventi pensati per la clientela cinese sempre più amante dello shopping italiano.
Da non perdere domenica 18 febbraio da Piazza Gramsci centinaia di figuranti, travestiti da leoni e dragoni, che inizieranno la sfilata che attraverserà la Chinatown di via Paolo Sarpi per giungere la Fabbrica del Vapore. Una parata coloratissima, dove il rosso dominerà su tutti gli altri colori per spaventare il mostro Nian.
A Napoli il 4 febbraio, in Piazza del Gesù e con il patrocinio morale del Comune di Napoli, l’Associazione di promozione culturale “Ciao Cina” con la direzione artistica del Maestro Giuseppe Schirone dell’Accademia Musicale “Enrico Caruso” e in collaborazione con l’Agenzia di comunicazione “Livecode” e in media partnership con Radio Amore, Medina, ecampania e Livenet, vi aspetta per una grande festa. Appuntamento anche a Prato, che ospita la comunità cinese più importante d’Italia.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music