Car2go: da settembre 2017 nuove tariffe e aree operative

Il rientro dalle vacanze porterà delle novità per gli utenti di car2go, il servizio di car sharing operativo a Milano, Roma, Torino e Firenze. Questi cambiamenti, in vigore a partire da mercoledì 13 settembre, riguarderanno innanzitutto nuove tipologie di tariffe: verranno introdotti dei pacchetti orari da 2, 4, 6 o 24 ore (con prezzi ancora da comunicare), oltre alla consueta tariffa standard.
Gli utenti, prima dell’inizio del noleggio, tramite l’app ufficiale potranno scegliere quale tariffa utilizzare, in base alla propria necessità. Entro la fine del 2017, invece, car2go aumenterà i veicoli smart forfour a disposizione dei propri clienti, per cui la flotta sul territorio italiano sarà composta in ugual misura da auto a 2 e 4 posti.
Tornando alle novità dal prossimo 13 settembre, ci saranno delle modifiche sulle aree operative a Roma, Torino e Firenze, con un’ottimizzazione delle zone dove sarà possibile chiudere il noleggio.
“Con questa operazione di adeguamento, studiata appositamente per le aree italiane le parole di Gianni Martino, country manager di car2go abbiamo dunque creato un migliore equilibrio tra la disponibilità dei veicoli e le richieste della maggioranza dei nostri clienti”.
Car2go: novità aree operative
ROMA
Verranno leggermente rivisti i confini dell’area di servizio, riducendoli a Nord, Est e Sud per un totale di 11 km2, di cui 4 km2 sono zone verdi e non abitate. Verrà, inoltre, introdotta una “drop-off fee”, ovvero una tariffa aggiuntiva di 1,90 € relativa esclusivamente al rilascio delle auto nelle zone di via Aurelia e nella parte meridionale della città (dal PalaLottomatica fino a via Paride Stefanini / Corso C. Levi). Il costo non sarà, invece, previsto per chi inizierà il noleggio in queste aree.
FIRENZE E PRATO
Gli utenti potranno terminare il noleggio nelle aree di Scandicci, Osmannoro, Galuzzo, Polo Scientifico e Sesto Fiorentino pagando una “drop-off fee” aggiuntiva di 4,90 €. A seguito, invece, del poco utilizzo del servizio, verranno chiuse le aree presso Settignano e Campi Bisenzio. Infine, anche l’area operativa di Prato verrà leggermente modificata, riducendo i confini ad Ovest e ampliandoli ad Est. Nessuna tariffa extra verrà aggiunta a Prato.
TORINO
Verrà chiusa l’area vicino all’Ikea (Colegno) perché non utilizzata. Inoltre, da inizio luglio, l’amministrazione torinese ha messo a disposizione dei servizi di auto in condivisione circa 60 stalli, precedentemente utilizzati per il servizio di carsharing comunale.
MILANO
Per il momento, l’area operativa non sarà coinvolta nelle operazioni di ottimizzazione.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music