Carmen Hijosa: l’imprenditrice spagnola ha inventato il “Pinatex”, una pelle ecologica realizzata con le fibre delle foglie di ananas

Negli ultimi mesi il mondo della moda ha fatto un cambiamento di rotta radicale. Sono stati tanti i marchi che hanno annunciato ufficialmente di non utilizzare più la pelliccia nelle loro collezioni, qualcuno anche la pelle.
I marchi di moda si stanno adeguando ai bisogni delle persone che sono sempre più attente e valutano quello che mangiano e quello che indossano. Non si limitano più a guardare da un’altra parte ma c’è molta consapevolezza.
Pinatex è un nuovo tipo di pelle vegetale a base di foglie di ananas. Un materiale d’avanguardia e completamente vegano che permette di creare accessori e scarpe e che è stato già adottato da vari brand famosi.
Il Pinatex è un’invenzione dell’imprenditrice di origine spagnola Carmen Hijosa. Ha avuto l’intuizione di poter usare le fibre lunghe delle foglie di ananas che sono resistenti e flessibili. Si possono utilizzare esattamente come si fa con la pelle, solo che con questo materiale è tutto ecologico e animal friendly.
Carmen Hijosa ha lavorato al Pinatex per 8 lunghi anni. Ha fondato la società Ananas Anam in Gran Bretagna e lavora con gli agricoltori delle Filippine. Purtroppo la sostenibilità del Pinatex è abbastanza delicata perché per fare un metro quadro di Pinatex ci vogliono circa 460 foglie.
In teoria lavorando con gli scarti dei produttori di ananas si avrebbe il materiale a basso costo o comunque senza sacrificare gli alberi ma sappiamo bene che quando c’è di mezzo il denaro, la logica soccombe molto frequentemente.
Speriamo che il Pinatex possa davvero fare la differenza ed essere un materiale sostenibile per tutti e soprattutto per i paesi da cui vengono importate le foglie di ananas.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music