Casa Siae: ecco il programma e gli ospiti presenti durante gli eventi che si terranno a Sanremo dal 4 al 9 febbraio

Dal 5 al 9 febbraio 2019, Casa SIAE sarà il luogo in cui ci si potrà incontrare e confrontarsi. Sia sullo stato dell’arte dell’attuale scena musicale nazionale e immaginare assieme il Futuro della Musica.
L’ampia struttura allestita in Piazza Colombo a Sanremo, ospiterà i protagonisti della musica italiana nel corso di una serie di appuntamenti. L’ingresso è aperto al pubblico fino ad esaurimento dei posti disponibili.
A condurre ed animare le mattine in Casa SIAE sarà ogni giorno Marcello Cirillo, showman e volto noto al pubblico.
AREA SANREMO TIM:
Ogni giorno dalle ore 10.30 alle ore 12.00 si esibiranno dal vivo i vincitori di Area Sanremo TIM. Concorso che porta gli artisti emergenti a Sanremo Giovani.
BUONGIORNO CASA SIAE:
Dalle 12.00 alle 13.00 saranno presentati progetti artistici e iniziative culturali rivolte al sociale, che verranno annunciate giornalmente.
MEET & GREET MUSICA:
Dalle 13.00 alle 14.30 Casa SIAE fermerà le attività del Main Stage. Diventando un luogo di incontro e confronto per autori, artisti e professionisti del settore.
PREMIO FABRIZIO DE ANDRÉ:
Casa SIAE ospiterà ogni giorno dalle ore 14.30 alle 15.30, le semifinali del concorso nazionale per emergenti intitolato al grande cantautore. L’evento è promosso dalla sua Fondazione. L’appuntamento sarà condotto giornalmente da Gianmaurizio Foderaro in diretta su Rai Radio Tutta Italiana. Vedrà l’esibizione di 6 artisti.
CAFFÈ D’AUTORE:
Ogni giorno dalle 15.30 alle 16.30, un autore presenterà un libro su un tema legato alla musica, in diretta streaming SIAE. Stefano Mannucci presenterà “L’Italia suonata”, Fausto Pellegrini racconterà “Incanto”, Gino Castaldo “Il romanzo della canzone italiana” e Giulia Cavaliere “Romantic Italia”. Nel contesto de “Il Caffè d’Autore” verrà consegnata a Mario Lavezzi la targa in onore del 50°anniversario della sua carriera.
L’ANGOLO DEL CANTAUTORE:
E’ lo spazio di Casa SIAE che ogni giorno, dalle 16.30 alle 17.00 ospiterà alcuni cantautori di grande qualità. Si esibiranno in diretta su Rai Radio Tutta Italiana, Massimo Di Cataldo, Renato Caruso, Peligro, Veronica Marchi, Giuseppe Anastasi, Rosmy, Alessandro Sipolo, Andrea Nabel e Miriam Masala.
IL TÈ CON L’ARTISTA:
Ogni pomeriggio Gianni Sibilla di Rockol scambierà qualche battuta con due degli artisti in gara al Festival, davanti ad una tazza di tè. Saranno protagonisti Francesco Renga, Motta, Il Volo, Ghemon, Geoff Westley, Nino D’Angelo con Livio Cori, The Zen Circus e Daniele Silvestri con Rancore. L’appuntamento verrà trasmesso in diretta streaming da Rockol.
IL FUTURO DELLA MUSICA:
Dalle 18.00 alle 19.00 si parlerà dei principali temi legati all’innovazione nel settore musicale in una serie di panel realizzati in collaborazione con Wired. Sul palco siederanno a discutere i principali player della musica italiana ideata, prodotta, suonata e promossa. Gli incontri previsti sono: “Nuova editoria musicale”, “Online e offline”, “Nuovi generi e nuove forme di scrittura”, “La creazione di una hit”. Oltre a parlare inoltre di “Tecnologia al servizio della musica”.
LA MUSICA ATTUALE:
Ogni sera dalle 19.00 alle 20.00, si esibiranno tre artisti della scena indipendente nazionale. Tra questi ci sono Liede, Marat, Edwyn Roberts, Lemandorle, La Rappresentante di Lista, Kaufman, Daniele Celona, Lelio Morra, The André, Eman, Molla.
Tutte le sere a partire dalle 20.30 sarà possibile seguire il Festival su un maxischermo e su tutti gli schermi presenti all’interno di Casa SIAE, che diventerà il salotto della città di Sanremo.
Il programma artistico degli eventi previsti a Casa SIAE è curato da Massimo Bonelli di iCompany.
L’evento prodotto da SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, ideato e realizzato da iCompany, si inserisce nel progetto Fuori Sanremo di RAI Pubblicità.
Fonte: Ufficio Stampa ( Parole & Dintorni )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music