Charlie e la Fabbrica di Cioccolato: finalmente arriva in Italia, dall’8 novembre in scena alla Fabbrica del Vapore di Milano

Da venerdì 8 novembre “CHARLIE E LA FABBRICA DI CIOCCOLATO”, il musical basato sul romanzo di Roald Dahl, arriverà a MILANO.
Unica città italiana a ospitare lo spettacolo che per tutta la stagione teatrale 2019/2020 resterà alla Cattedrale della Fabbrica del Vapore di Milano. Quest’ultima, per la prima volta in assoluto trasformata in un teatro.
Lo spettacolo per la regia di FEDERICO BELLONE, è un mondo da scoprire, adatto a tutti i bambini, dagli zero ai 99 anni. Un viaggio surreale, in cui lo spettatore verrà trasportato insieme a Charlie, nella fabbrica di cioccolato più sorprendente che ci sia.
Oltre due ore di spettacolo, con musica dal vivo eseguita da 18 musicisti diretti dal Maestro Giovanni Maria Lori. Con le coreografie curate nel dettaglio da Gillian Bruce, effetti speciali e costumi di scena, che fin da subito catturano l’attenzione del pubblico.
“CHARLIE E LA FABBRICA DI CIOCCOLATO” ha debuttato con la regia di Sam Mendes nel 2013 a Londra. Restando in scena al “Theatre Royal, Drury Lane” per quasi 4 anni. Raggiungendo il più alto incasso settimanale nella storia del teatro inglese, per poi spostarsi a New York.
Il libretto dello show è di David Greig, le canzoni di Marc Shaiman e Scott Wittman, Leslie Bricusse e Anthony Newley.
Il musical è basato sull’omonimo libro di Roald Dahl e sui film “Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato” del 1971. Oltre a quello del 2005, con Johnny Depp e diretto da Tim Burton, che ha incassato circa 500.000.000 dollari.
Lo spettacolo è realizzato in collaborazione con il Comune di Milano e coprodotto da Silvia Franco – LaboratoriEFFE srl – Ariston Sanremo.
Fonte: Ufficio Stampa ( Parole & Dintorni )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music