Checco Zalone: il 22 e 23 giugno a Matera con “Amore+Iva”
La società DOGMA 95 annuncia l’apertura della vendita dei biglietti per lo spettacolo “Amore+IVA” di Checco Zalone.
L’artista infatti sbarca al Castello Tramontano di Matera il 22 e il 23 giugno 2023. Il tutto dopo il successo del “Resto Umile World Tour” e dopo aver battuto tutti i record del cinema italiano.
“Amore+IVA” è uno spettacolo totalmente inedito. In cui musica, racconti, imitazioni e parodie sono accompagnati dall’inconfondibile ironia di uno degli artisti più caleidoscopici e amati dal pubblico italiano.
Lo stile di Checco Zalone è personalissimo ed inimitabile, un linguaggio di certo dissacrante ma sempre incisivo e originale nel raccontare la realtà.
Nel suo spettacolo non mancano riferimenti all’attualità, all’evoluzione e al cambiamento dei costumi.
Coinvolgerà gli spettatori tra risate e buon umore, creando tuttavia varchi anche per la riflessione e persino per la commozione.
I biglietti per le due date a Matera di “Amore+IVA” sono in vendita a partire dal 3 marzo sulle piattaforme online TicketOne e TicketSms.
Comico, attore, showman, imitatore, cantautore, musicista, cabarettista, sceneggiatore e regista italiano, Luca Medici esordisce su Telenorba con il personaggio che lo rende celebre Checco Zalone.
Prima di approdare a Zelig e farsi conoscere al grande pubblico con “Siamo una squadra fortissimi”. Un vero e proprio inno dedicato alla Nazionale Italiana di calcio che in quell’anno vince il Mondiale.
Nel 2009 esce il suo primo film “Cado dalle nubi” diretto da Gennaro Nunziante. Sempre nel 2009 è sul piccolo schermo con il Checco Zalone Show.
Durante il 2011 è protagonista del Resto Umile World Tour, a cui segue l’omonimo programma televisivo.
Nello stesso anno Checco Zalone torna al cinema segnando i primi record al botteghino con “Che bella giornata”. Superati da “Sole a catinelle” e da “Quo vado?”.
Esordisce alla regia con “Tolo Tolo” che fa registrare il maggior incasso nella storia del cinema italiano nel primo giorno di programmazione.
Grazie al film l’artista pugliese si aggiudica anche i primi due David di Donatello. Quello per la Migliore canzone originale (“Immigrato”) e il David dello spettatore.
Fonte: Alessandra D’Alessandro ( Mascara Milano )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...