Città in Note – La musica dei luoghi: grande successo per la 2° edizione
Si è conclusa con grande successo il 15 maggio a Cuneo la seconda edizione di CITTÀ IN NOTE – LA MUSICA DEI LUOGHI.
Si tratta della rassegna ideata e prodotta dalla Fondazione Artea in collaborazione con il Comune di Cuneo. Per riscoprire la bellezza delle arti e valorizzare, attraverso la musica, i luoghi della cultura e il patrimonio storico-artistico cittadino.
CITTÀ IN NOTE – LA MUSICA DEI LUOGHI è una rassegna diffusa che promuove il patrimonio culturale e storico-artistico di Cuneo. Il tutto attraverso la musica e mediante processi di valorizzazione partecipativi.
Oltre 3.200 partecipanti, 41 eventi, 11 location, 12 enti partner tra scuole, istituti e realtà musicali del territorio e un centinaio di performer presenti. Tra artisti di fama nazionale e internazionale, hanno saputo dar voce a Cuneo e alle sue bellezze attraverso il linguaggio della musica e dell’arte.
In questo contesto, la musica ha rappresentato lo strumento ideale per inserirsi nei luoghi, catalizzandone la loro bellezza. Così chi è giunto da fuori ha avuto la possibilità di approfondire il capoluogo piemontese. Mentre chi lo abita da sempre ha avuto l’occasione di apprezzarne realmente la bellezza.
Ideata e prodotta dalla Fondazione ARTEA, in collaborazione con il Comune di Cuneo,
CITTÀ IN NOTE – LA MUSICA DEI LUOGHI è tornata dopo il successo della prima edizione dello scorso anno. In un solo weekend ha animato il centro cittadino con oltre 40 eventi e più di 100 artisti che si sono esibiti su palchi d’eccezione.
Fonte: Ufficio Stampa ( Parole & Dintorni )
Stampa l'articolo Condidivi su WhatApp
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music