“Città in Note – La musica dei luoghi”: torna dal 13 al 15 maggio a Cuneo

Dal 13 al 15 maggio torna a Cuneo la rassegna “CITTÀ IN NOTE LA MUSICA DEI LUOGHI”.
Ideata e prodotta dalla Fondazione Artea in collaborazione con il Comune di Cuneo per riscoprire la bellezza delle arti. E valorizzare attraverso la musica, i luoghi della cultura e il patrimonio storico-artistico cittadino.
La seconda edizione sarà caratterizzata da ospiti nazionali e internazionali tra cui Cristina Donà e Ginevra Di Marco, che si esibiranno in esclusiva regionale. Tra gli ospiti della rassegna spicca inoltre l’Alban Berg Ensemble Wien, la pianista Ariane Haering, il flautista Raimund Weichenberge e il clarinettista Alexander Neubauer.
“CITTÀ IN NOTE LA MUSICA DEI LUOGHI” è una rassegna diffusa che promuove il patrimonio culturale e storico-artistico di Cuneo. Attraverso la musica e mediante processi di valorizzazione partecipativi.
Musei, chiese, teatri, biblioteche ma anche parchi, vie e piazze del capoluogo piemontese per tre giorni diventano cornice di imperdibili concerti. Oltre a spettacoli, talk, incursioni ed installazioni sonore.
La rassegna vanta la partecipazione di numerose realtà del territorio. Tra cui il Conservatorio Ghedini e l’Istituto Superiore Bianchi-Virginio di Cuneo e l’Academia Montis Regalis di Mondovì. Oltre alla Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo, la Confraternita di Santa Croce di Cuneo e la SALVI HARPS di Piasco.
“CITTÀ IN NOTE LA MUSICA DEI LUOGHI” torna dopo il successo della prima edizione dello scorso anno. Quest’ultima ha visto in un solo weekend, ben 23 eventi animare il centro storico cittadino e più di 60 artisti esibirsi su palchi d’eccezione.
Fonte: Ufficio Stampa ( Parole & Dintorni )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music