Concerto Primo Maggio 2014: ecco tutti i cantanti che si esibiranno, gli Statuto si aggiungono al cast

Ci saranno anche gli Statuto al Concertone del Primo Maggio 2014. Una data adatta per festeggiare il loro trentennale della loro carriera (il primo concerto fu a Torino il 1 maggio 1983)
Saranno Edoardo Leo e Francesca Barra, quest’anno, a condurre il concertone del Primo Maggio 2014, trasmesso in diretta su Rai Tre. Dopo Francesco Pannofino e Virginia Raffaele nel 2012 e Geppi Cucciari nel 2013, il testimone passa all’attore e alla giornalista e conduttrice radio/tv.
Le esibizioni andranno in onda a partire dalle 15 fino a mezzanotte e oggi sono stati annunciati anche i primi nomi confermati all’evento: Bandabardò, Clementino, Piero Pelù, Modena City Ramblers, Tiromancino, Stefano Di Battista e 50 sax del Conservatorio Santa Cecilia, Francesco Di Bella, Taranproject con Daniele Ronda, Perturbazione, Brunori Sas, Enrico Capuano, P-Funking Band, Levante, Alberto Bertoli, i vincitori della passata edizione dell’1MFestival Crifiu.
L’edizione 2014 avrà come titolo e tema “Le nostre storie – Accordi e disaccordi delle nostre radici, della nostra memoria e del nostro domani” e agli artisti che hanno assicurato la loro presenza, si dovranno aggiungere anche i tre vincitori del contest 1M Festival
Rivelata anche la presenza sul palco di Rocco Hunt in base a quanto promessodall’organizzatore Marco Godano:
“Una piccola grande anticipazione posso già darla: insieme a Clementino ci sarà anche Rocco Hunt”. E avrebbe dovuto esserci anche Edoardo Bennato, al quale l’organizzazione è stata costretta a rinunciare per un conflitto nell’agenda dell’artista partenopeo: “Lui è il più grande cantastorie che abbiamo”, spiega il promoter, “Ho tardato a chiamarlo e quando l’ho fatto lui aveva chiuso un accordo solo due giorni prima per un concerto, lo stesso giorno, in un’altra città. E ci fa immensamente piacere avere con noi Rocco Hunt, che lo ho omaggiato rileggendo la sua ‘Un giorno credi’”
Il Concerto del Primo Maggio 2014 promette un approccio diverso a quello dell’edizione precedente:
Quest’anno abbiamo tagliato lo sfarzo, eliminando l’orchestra, abbiamo fatto i conti con pesantissime limitazioni al budget, e allargato l’orizzonte anche alla testimonianza e alla riflessione, ma non può mancare l’intrattenimento. I Modena City Ramblers – che festeggiano quest’anno il loro ventennale – e i Bandabardò – coi quali stiamo lavorando a un progetto molto importante – sono lo spirito della piazza e della festa, che, in ultima analisi, è il vero spirito del Concerto del Primo Maggio.
Stampa l'articolo Condidivi su WhatApp
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music