Copenhagen: considerata una delle città più vivibili in tutta Europa

Copenhagen è una della città più moderne, funzionale e piacevoli da visitare in Europa.
Facile da girare sia a piedi che in bicicletta con numerosi spazi verdi, tanto da essere considerata come una delle città più vivibili del mondo. Anche la Danimarca come tantissimi altri paesi del nord vive lunghe giornate di luce d’estate e poche ore durante l’inverno.
A Copenhagen negli ultimi anni i progetti urbanistici sono realizzati seguendo i più alti standard di eco sostenibilità. Creando iniziative che riportano l’uomo vicino alla natura e ad uno stile di vita più corretto.
Ad esempio sono stati piatati numerosi alberi da frutto nei parchi della città. Nel qualche tutti possono cogliere frutta come mele, mirtilli e more. Numerosi inoltre i monumenti storici presenti in città con opere, palazzi ed esposizioni da non perdere.
A Copenhagen piogge frequenti in tutte le stagioni, ma inverni non eccessivamente rigidi. In estate il clima invece è abbastanza gradevole e difficilmente si superano in 20° durante il giorno.
Sicuramente da visitare è La Sirenetta situata al molo di Langelinje. Si tratta della statua conosciuta da tutto il mondo regalata alla città nel 1913 da Carl Jacobsen figlio del fondatore del Birrificio Carlsberg.
Negli anni molti sono stati i furti di alcune parti della statua e i danneggiamenti. Grazie alla cura e la dedizione dei cittadini sì e sempre fatto in modo che riprendesse sempre il suo aspetto originale. Accogliendo cosi i visitatori di tutto il mondo.
Altro luogo da visitare sono i Giardini di Tivoli, si tratta del parco divertimenti della città nato nel lontano 1843. Oltre alle attrazioni per bambini e adulti, si può trovare un’atmosfera romantica, soprattutto la sera con i suoi bar e ristoranti.
Proseguendo il giro troviamo Christiania che è nota anche come Città Libera di Christiania. Si tratta di un quartiere della città, nato negli anni 70 come luogo degli hippi e anarchici.
Nyhavn invece è il vecchio porto della città affacciato sull’omonimo canale. Un luogo molto pittoresco con le sue case tipiche, colorate e una in fianco all’altra.
Per raggiungere Copenhagen dall’Italia sono disponibili diversi voli sia di linea che low cost. L’aeroporto non è molto distante dal centro città ed è raggiungibile in metro o in treno in circa un quarto d’ora.
Numerosi i mezzi pubblici presenti che coprono tutte le zone della città e della periferia. Se scegliete di dormire in centro città avrete modo di effettuare la maggior parte delle visite a piedi.
Fonte: Siviaggia.it
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music