Dee Dee Bridgewater: sarà live in Italia per il festival AcqueDotte

“Vi adoro, non vedo l’ora di suonare per voi”.
Dee Dee Bridgewater, lettera d’amore all’Italia ad un mese dal concerto con cui si aprirà la seconda edizione del festival AcqueDotte.
In programma 9 concerti dall’8 luglio al 3 settembre, tra Cremona e Salò.
“Porto l’Italia nel cuore, non vedo l’ora di suonare per voi”. E’ una sorta di lettera d’amore quella che Dee Dee Bridgewater, una delle più affascinanti voci nere del jazz americano, ha spedito a Cremona ad un mese esatto dal concerto con cui inaugurerà la seconda edizione del festival AcqueDotte.
Uno spettacolo attesissimo, sia perché sarà l’unica data estiva di Bridgewater nel centro nord Italia sia perché la cantante di Memphis onorerà sul palco il decennale dell’uragano Katrina con uno straordinario omaggio alle persone e alla cultura di New Orleans.
Non è un caso, dunque, che sia proprio Dee Dee Bridgewater – anche in virtù del suo particolare nome – ad aprire un festival che ha scelto il tema dell’acqua come suo filo conduttore e che dividerà i suoi appuntamenti tra Cremona e Salò: due località bagnate dall’acqua, quella del Po e quella del Garda, pronte ad unirsi in un unico flusso di note, di emozioni e di riflessioni.
Buone notizie arrivano intanto dai botteghini: le prevendite, attive sul circuito VivaTicket, stanno procedendo a gonfie vele. Merito di un cast di tutto rispetto, allestito dal direttore artistico della rassegna Roberto Codazzi: in cartellone, oltre a Dee Dee, ci saranno l’eclettismo della Banda Osiris (17 luglio, Salò), Hevia con la sua cornamusa elettronica (29 luglio, Cremona), il tango sensuale di Ute Lemper (2 agosto, Cremona), le spettacolari coreografie dell’Evolution Dance Theater (11 agosto, Cremona), la coppia d’oro formata da Greta Panettieri e Fabrizio Bosso (20 agosto, Salò), Moni Ovadiaaccompagnato dall’Orchestra Adriatica (26 agosto, Cremona), le sonorità sudamericane della Tango Spleen Orquesta (28 agosto, Cremona) e i suoni africani di Saba Anglana (3 settembre, Salò).
Appuntamento dunque a venerdì 8 luglio, alle 21.30 nella cornice di Palazzo Trecchi a Cremona, per il battesimo del festival con Bridgewater: “Presenterò innanzitutto le canzoni del mio ultimo disco “Dee Dee’s Feathers” spiega la cantante, brani che parlano in particolar modo di New Orleans. In scaletta ci saranno anche alcuni pezzi che ho registrato con Theo Croker, altre canzoni tratte dal mio repertorio e qualche chicca mai registrata”. Ma non è solo la voglia di esibirsi a spingere Dee Dee a Cremona: “L’Italia è da sempre un Paese che porto nel cuore: amo la vostra cultura, il gusto per la vita, il calore della gente, l’amore per la figura della mamma. E poi adoro la cucina la mia preferita, le arti, la moda, il design.. potrei viverci, in Italia!”.
I BIGLIETTI
I biglietti per gli spettacoli di Cremona sono in vendita presso la biglietteria del Museo Civico di Cremona, in via Ugolani Dati, 4, negli orari di apertura (dalle ore 10 alle ore 17; info allo 0372-407770). Le prevendite on line sono disponibili sul sito http://www.vivaticket.it. I biglietti saranno in vendita anche la sera stessa del concerto dalle ore 19 presso Palazzo Trecchi. Info:www.comune.cremona.it; www.turismocremona.it e www.palazzotrecchi.com.
Gli spettacoli in programma a Salò saranno ad ingresso gratuito (fino ad esaurimento posti). In caso di maltempo la serate avranno luogo all’auditorium Paolo Ceccato (c/o Istituto C. Battisti), in via Bezzecca, 4. Info: www.comune.salo.bs.it – www.prolocosalo.it.
Fonte: Rossella Savino ( ufficio stampa MorningBell )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music