Diego Basso: il 28 febbraio parte il tour “Diego Basso Plays Queen”
Dopo il grande successo degli ultimi appuntamenti live, parte nel 2024 il tour “Diego Basso Plays Queen”.
Si tratta di 6 date in tutta Italia all’insegna della musica dei Queen.
Il maestro con l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana e le voci soliste di Art Voice Academy porterà in scena le iconiche musiche dei Queen. Arrangiate per la grande orchestra accompagnate dalla voce lirica del soprano Claudia Sasso e dalle performance soliste di Manolo Soldera.
La novità di questo tour risiede nell’apertura di ogni concerto con un’ouverture esclusivamente musicale, creata e firmata personalmente dal Maestro Diego Basso.
Un preludio emozionante che anticiperà e introdurrà gli spettatori ai brani senza tempo dei Queen.
“Diego Basso Plays Queen” è uno spettacolo musicale dal vivo che va oltre la semplice esecuzione. Offrendo una reinterpretazione appassionante e sempre nuova dei capolavori dei Queen.
Un’esperienza unica che promette di immergere il pubblico in un viaggio straordinario attraverso la maestria musicale dell’iconico gruppo britannico.
Date tour “Diego Basso Plays Queen”:
- 28 febbraio – Palazzo Del Turismo, Jesolo (VE)
- 08 marzo – Nuovo Teatro Verdi, Montecatini (PT)
- 09 marzo – Teatro Civico, Vercelli (VC)
- 12 marzo – Teatro Nuovo, San Marino
- 15 marzo – PalaUnical Teatro, Mantova (MN)
- 17 marzo – Teatro Lyrick, Assisi (PG).
I biglietti sono disponibili su TicketOne.
La passione del Maestro Diego Basso per la musica dei Queen risale fin dalla giovane età. Prima come giovane fan e poi nel corso della sua carriera musicale come studioso ed estimatore dei brani scritti da Freddy Mercury e Brian May.
Ha diretto il tributo ai Queen nella serata finale del 70° Festival di Sanremo con il tenore Vittorio Grigolo.
Diego Basso classe 1964, comincia fin da subito ad appassionarsi al mondo della musica. Dà il via alla sua carriera negli anni ’90 con le prime collaborazioni con il mondo del piccolo schermo al fianco di Paolo Limiti.
Presente infatti in programmi come “Ci vediamo in tv”, “Alle due su Rai Uno”, “Paolo Limiti show”, “Domenica In” e “La Grande Notte”. Partecipa alle produzioni televisive “Sanremo Young” e “Viva Mogol!” su Rai 1 e “Music e Opera on Ice” su Canale 5.
Ha ideato diversi progetti musicali tra cui “Diego Basso plays Queen” e dal 2004 “Omaggio a Ennio Morricone”. Collaborando con artisti come Stef Burns e Andrea Griminelli.
Dirige l’Orchestra nel tour “Roby Facchinetti Symphony”, progetto dal quale è nata una produzione discografica per la quale il Maestro Basso ha arrangiato l’intero album. Ha collaborato con artisti di fama nazionale e internazionale.
Numerose inoltre le sue presenze in Arena di Verona e ospite nella serata finale del 70° Festival di Sanremo con il tenore Vittorio Grigolo. È stato direttore d’Orchestra de Il Volo, dirigendo una tournée realizzata tra Italia, Europa e America.
Fonte: Ufficio Stampa ( Parole & Dintorni )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...