Dolci: ecco la ricetta della Ciambella al caffè

La ciambella al caffè è una torta che risulta ideale per la colazione o anche a merenda. Specie se accompagnata da una buona tazza di latte o di the dove intingerla.
Si tratta di un ciambellone che risulta molto soffice grazie all’utilizzo dell’olio e della maizena. Può essere considerata una ciambella light per la bassa quantità di zucchero utilizzata e l’utilizzo dell’olio al posto del burro.
Ingredienti ( per 1 ciambella da 24 cm )
- 100 ml di caffè
- 3 uova
- 100 ml di acqua
- 100 ml di olio di semi
- 16 gr di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
- 125 gr di zucchero
- 200 gr di farina 00
- 50 gr di maizena
- zucchero a velo qb
Preparazione
Prendete le fruste elettriche o la planetaria per montate le uova con lo zucchero. Una volta ottenuta la crema chiara e spumosa, aggiungete uno alla volta e a filo gli ingredienti liquidi. Facendo in modo che vengano assorbiti bene all’impasto prima di aggiungere il successivo.
Procedete poi con l’aggiunta di olio di semi, acqua e caffè avendo cura di utilizzate il caffè a temperatura ambiente. Per quanto riguarda l’olio potete utilizzare anche l’olio di oliva, l’importante è che non abbia un sapore troppo forte. Quest’ultimo potrebbe alterare il gusto della ciambella al caffè.
Setacciate insieme farina, maizena, vanillina e lievito aggiungendoli poco alla volta all’impasto. Versate il composto in una tortiera da ciambellone imburrata e infarinata e cuocete in forno già caldo a 180° per 30 minuti.
Prima di sfornare fate sempre la prova stecchino, dovrà uscire asciutto e pulito affinchè la torta sia cotta. Sfornate la ciambella al caffè e fatela raffreddare su una gratella. Spolverate la superficie con zucchero a velo.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music