Dolci: ecco la ricetta della Crostata alla Nutella

La crostata alla Nutella è un dolce golosissimo che mette insieme una delle torte più popolari a una crema spalmabile alla nocciola amata da tutti e, inoltre, ricorda una merendina della nostra infanzia. Insomma, è un po’ una provocazione ma una volta nella vita la dovrebbero provare tutti!
Ingredienti ( per uno stampo da 22 cm di diametro )
• 300 g di farina 00
• 150 g di zucchero semolato
• 150 g di burro freddo di frigo
• 1 uovo
• 1 pizzico di lievito per dolci
• 1 pizzico di sale
• 500 g di Nutella
Introduzione
La crostata alla Nutella è solo uno dei molti dolci che si possono realizzare con questa golosa farcitura. Dalle crepes ai tartufi, dal cheesecake al rotolo la Nutella è diventata una crema intorno alla quale inventare delle torte!
Se preferite potete preparare a casa una crema di nocciole vegana e utilizzarla per farcire tutta questa varietà di dolci golosi.
Come sempre il segreto per preparare un pasta frolla fragrante e dalla gusta consistenza è il riposo, perciò, se ne avete il tempo, preparate l’impasto la sera prima e lasciatelo riposare in frigorifero per una notte intera. Le ricette con la pasta frolla sono moltissime, dalla più tradizionale delle crostate all’albicocca fino ai pasticcini mignon.
Preparazione
Per preparare la crostata alla Nutella partite dalla pasta frolla: in una ciotola lavorate brevemente il burro freddo a cubetti con lo zucchero semolato utilizzando la frusta a foglia della planetaria oppure un mixer con le lame metalliche. Aggiungete l’uovo, il pizzico di sale e lavorate a bassa velocità.
Incorporate la farina e il lievito. Impastate il tanto che basta a ottenere una pasta omogenea e priva di striature di burro. Avvolgetela nella carta forno e ponetela in frigorifero per 30 minuti.
Stendete due terzi della pasta frolla con il mattarello portandola allo spessore di 5 mm e posizionatela all’interno di uno stampo da crostata da 22 cm di diametro, precedentemente imburrato. Rifilate i bordi e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta. Reimpastate gli avanzi e uniteli al terzo di impasto rimasto. Conservate in frigorifero.
Farcite il guscio di pasta frolla con la Nutella e livellatela con una spatola da pasticceria. Dovrete comporre uno strato alto almeno 1 cm per fare in modo che il ripieno resti cremoso anche dopo la cottura. Stendete la frolla restante e ricavate delle strisce di 1 cm con una rotella dentellata.
Disponete le strisce sulla crostata in modo da comporre una grata abbastanza fitta.
Ricoprite la crostata alla Nutella con un foglio di alluminio e cuocetela nel forno già caldo a 180° per 10 minuti. Trascorso questo tempo eliminate la carta e proseguite la cottura per altri 20-25 minuti. La frolla dovrà risultare leggermente dorata. Non superate questo tempo o il ripieno seccherà in maniera eccessiva. Fate raffreddare su una gratella per dolci, sformate la torta alla Nutella e servitela.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music