Dolci: ecco la ricetta dei deliziosi e gustosi bocconotti
I bocconotti sono dei dolcetti di pasta frolla ripieni di confettura preparati in Calabria e in altre regioni del Sud Italia.
Si tratta di ottimi pasticcini casalinghi da gustare a colazione, ma sono un delizioso accompagnamento anche per una tazza di caffè.
Ingredienti ( per circa 24 pezzi )
- 500 g di farina 00
- 3 uova medie più 2 tuorli per spennellare
- 150 g di strutto
- 175 g di zucchero semolato
- 1 limone non trattato in superficie
- una bustina di lievito per dolci
- 600 g di confettura di ciliegie
I bocconotti sono dolcetti semplici ma golosissimi da preparare. Perfetti sia a colazione che e merenda, da gustare in ogni momento della giornata.
Tipici in Calabria e altre regioni del Sud Italia, si caratterizzano per le dimensioni ridotte. La forma lievemente allungata viene ottenuta grazie ad appositi stampini e un ripieno a base di marmellata scura.
Potete scegliere una confettura di ciliegie oppure in alternativa quella d’uva o di prugne.
Preparazione
Per la preparazione dei bocconotti iniziate dalla pasta. All’interno di una ciotola unite la farina con il lievito, la scorza di limone grattugiata fine e le uova.
Unite poi lo strutto e lo zucchero e impastate il tutto fino a ottenere una pasta liscia e omogenea. Compattate in un panetto e avvolgete in pellicola alimentare e fatela riposare in frigorifero. Lasciare riposare per mezza giornata o anche 24 ore.
Trascorso questo tempo estraete la pasta dal frigorifero e riportate a temperatura ambiente. Stendete con un matterello a uno spessore di pochi millimetri.
Con l’aiuto di due coppapasta rotondi di diametro leggermente diverso, coppate la pasta ottenendo dei dischi per il fondo e altri per il coperchio. Foderate con i dischi più grandi gli stampini prescelti imburrati e infarinati.
Riempite ogni incavo con la confettura di ciliegie che non deve superare la metà dello stampino e richiudete con i dischi più piccoli di pasta. Abbiate cura di sigillare bene lungo i bordi. Spennellate bene la superficie di ogni bocconotto con i tuorli leggermente sbattuti.
Trasferite il tutto in forno preriscaldato a 170°C e fate cuocere per 25-30 minuti.
Adesso estraete i vostri bocconotti dal forno e lasciateli raffreddare prima di sformarli delicatamente. Dopo averli sformati, spolverizzate con zucchero a velo a piacere.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...