Dolci: ecco la ricetta della golosa Cheesecake alle albicocche

La cheesecake alle albicocche è uno dei dessert eleganti e dalla ricetta abbastanza facile.
Si tratta di una classica cheesecake fredda realizzata con frutta fresca. Ottima per concludere in dolcezza una cena estiva con gli amici o un pranzo in famiglia.
Ingredienti ( per 8 / 10 persone )
- 100 g di frolla o scarti di frolla già cotta
- 200 g di cornflakes
- 150 g di cioccolato fondente
- 40 g di olio di semi
- 250 g di formaggio fresco spalmabile
- 200 g di caprino fresco e morbido
- 100 g di zucchero semolato
- 14 g di gelatina in fogli
- 300 g di panna fresca
- 400 g di albicocche fresche
- 9 g di gelatina in fogli
- qualche albicocca e foglie di menta per decorare
- gelatina spray per lucidare la frutta (facoltativa)
La cheesecake alle albicocche è un dessert in versione estiva, reso irresistibile dalla base croccante al cioccolato fondente. Oltre che dal topping preparato con le albicocche fresche.
Preparazione
Per la preparazione della Cheesecake alle albicocche iniziate sbriciolando la pasta frolla già cotta e i cornflakes. Ddovrete ottenere briciole piuttosto grosse, non tritare troppo finemente.
Spezzettate il cioccolato e fate sciogliere in un pentolino a bagnomaria. Aggiungete il cioccolato fuso alle briciole, unite l’olio e mescolate bene per amalgamare il tutto perfettamente.
Versate il composto sul fondo di uno stampo a cerniera da 24 centimetri di diametro. Formate la base compattandola con l’aiuto di un cucchiaio o di una spatola.
Raccogliete i formaggi e lo zucchero in una ciotola e lavorate fino a ottenere una crema liscia. Reidratate i fogli di gelatina immergendoli in acqua fredda per circa 10 minuti.
Scolateli, strizzate e fate sciogliere in un pentolino a fuoco dolce insieme a due cucchiai del composto di formaggi. Unite adesso il tutto alla restante crema di formaggi e amalgamate bene.
A parte semi-montate la panna e unitela alla crema di formaggio. Mescolando delicatamente con l’aiuto di una spatola senza rendere il tutto troppo liquido.
Versate la mousse al formaggio sulla base della cheesecake, livellate bene e ponete in congelatore fino al momento di ricoprire con la gelatina. Adesso lavate e denocciolate le albicocche, tagliate a pezzi e trasferite nel mixer.
Frullate le albicocche fino a quando otterrete una purea liscia e passate la purea attraverso un colino a maglie fini.
Reidratate i fogli di gelatina in acqua fredda, strizzateli e fate sciogliere con 3 cucchiai di purea di albicocche a fuoco basso. Appena la gelatina si sarà sciolta unitela alla restante purea e mescolate fino a quando il composto sarà ben miscelato e non più caldo.
Estraete la cheesecake dal congelatore e versate delicatamente la gelatina sopra alla mousse di formaggio raffreddata. Create uno strato finale di circa mezzo centimetro e ponete nuovamente in freezer per almeno tre ore.
Circa un quarto d’ora prima di servire, estraete la torta dal freezer e togliete dallo stampo con molta delicatezza.
Decorate con qualche fettina di albicocca e foglioline di menta. La cheesecake alle albicocche adesso è pronta da gustare.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music