Dolci: ecco la ricetta della fresca Macedonia di frutta
La macedonia di frutta è uno dei classici del fine pasto soprattutto durante il periodo estivo.
Ottima da preparare comunque in qualunque momento dell’anno con quello che offre la stagione. Potete poi accompagnarla con delle creme o del gelato.
Ingredienti
- pesche
- albicocche
- ciliegie
- fragole
- banana
- kiwi
- 1 limone
- 1 cucchiaio di zucchero
- 150 g di yogurt greco
- 150 g di panna
- 1 cucchiaio di zucchero a velo
Preparare la macedonia di frutta è facilissimo. Ad esempio se utilizzate le fragole, non lasciate macerare a lungo con il resto della frutta o tingeranno di rosso anche gli altri frutti.
Le mele e le banane si ossidano velocemente quando vengono sbucciate. Si consiglia di condirle subito con il succo di limone così manterranno il loro colore naturale.
La macedonia di frutta si prepara anche per consumare la frutta troppo matura per evitare che questa vada a male.
Preparazione
Per la preparazione della macedonia di frutta iniziate lavando e asciugando accuratamente la frutta.
Quindi iniziate a tagliare a fette banana, kiwi, pesche, albicocche e fragole e denocciolate le ciliegie andando a dividerle in due. Raccogliete poi tutta la frutta a pezzi all’interno di una ciotola capiente.
Adesso spremete il limone, sciogliete un cucchiaio di zucchero e condite la macedonia. Lo zucchero da mettere è facoltativo, utilizzate però in caso la frutta fosse poco matura perchè andrà ad attenuare l’aspro.
Potete servirla già così oppure scegliere di andare ad abbinare una deliziosa crema di yogurt greco e panna.
In questo caso con l’aiuto di una planetaria o delle fruste elettriche montate prima la panna. Poi aggiungete lo yogurt un pò alla volta insieme ad un cucchiaio di zucchero a velo, lavorando a velocità bassa.
Servite quindi la macedonia di frutta nei bicchieri completando se gradite con la crema.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...