Dolci: ecco la ricetta degli intramontabili Profiteroles al cioccolato

I profiteroles al cioccolato sono uno di quei dessert intramontabili molto amati a tutte le età.
La preparazione di questo dolce è un pò elaborata, ma seguendo con cura i passaggi tutti possono riuscirci. Sono perfetti dopo un pranzo in famiglia o durante una festa a casa.
Ingredienti ( per 6 – 8 persone ) circa 30 bignè
- 160 g di acqua
- 75 g di burro
- 2 uova
- 75 g di farina 00
- 1 g di sale
- 1 g di zucchero
- 500 g di crema pasticciera
- 500 g di ganache al cioccolato
- 200 g di panna di panna montata
I profiteroles al cioccolato sono uno dei dolci più amati in assoluto a tutte le età. Si tratta di un dessert popolare che si trova anche sul menu di moltissimi ristoranti e pizzerie.
Farli in casa non è impossibile, basta avere il giusto tempo a disposizione e seguire passo passo la ricetta. Sono perfetti da servire come dessert dopo un pranzo in famiglia oppure durante una festa a casa, un compleanno o una ricorrenza speciale.
Preparazione
Per realizzare i profiteroles al cioccolato, iniziate dalla preparazione dei bignè. In una casseruola unite l’acqua, il burro, il sale e lo zucchero. Portate a bollore e versate in una sola volta la farina, mescolando fino a creare una pastella omogenea.
Togliete dal fuoco ed appena la temperatura è scesa a 45/50°, aggiungete le uova una alla volta continuando a mescolare fino a completo assorbimento. Lasciate raffreddare e poi trasferite il tutto in un sac à poche.
Su una teglia da forno foderata con l’apposita carta realizzate i bignè di forma regolare di circa 2/2.5 cm di diametro separati tra loro. Cuocete a 180° per 18/25 minuti in base alla grandezza. Aprite leggermente il forno solo a cottura quasi ultimata per far uscire il vapore in eccesso.
Nel frattempo iniziate con la preparazione della crema pasticciera, lasciandola riposare in frigo fino a completo raffreddamento.
Per la copertura preparate la ganache al cioccolato facendo attenzione a ottenere una consistenza vellutata e lasciate raffreddare. Forate poi i bignè ormai freddi sul fondo con una bocchetta conica o con un coltello appuntito. Farciteli quindi con la crema pasticciera utilizzando un sac à poche.
Con l’aiuto di una forchetta immergete i bignè nella ganache, cercando di togliere l’eccesso sbattendo la forchetta sul bordo della ciotola. Posizionate i bignè ricoperti su una gratella, per una copertura ancora più ricca ripetete l’operazione 2 volte.
A questo punto potete creare sul piatto da portata la classica piramide di profiteroles, oppure fare delle monoporzioni.
Lasciate i profiteroles al cioccolato mezz’ora in frigorifero e poi serviteli con un cucchiaio di panna montata.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...