Dolci: ecco la ricetta dei deliziosi e gustosi Settembrini
I settembrini sono dei deliziosi biscotti di pasta frolla con un morbido ripieno a base di fichi.
Sono perfetti per accompagnare una colazione o un tè pomeridiano, da preparare tra estate e autunno quando questi frutti sono di stagione.
Ingredienti ( per 18/20 pezzi )
- 160 g di farina 00
- 40 g di farina di nocciole
- 80 g di burro freddo di frigo
- 1 uovo
- 1/4 di cucchiaino di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 200 g di fichi (peso al netto degli scarti)
- 30 g di zucchero di canna
- 10 g di amaretti
- 40 g di biscotti secchi
- cannella in polvere qb
- la scorza di 1/2 limone grattugiata
- zucchero a velo per la finitura
I settembrini sono friabili dolcetti dal cuore morbido che conquisteranno il cuore di grandi e piccini grazie ad una ricetta alla portata di tutti.
Basterà avere il tempo a disposizione per far riposare sia il ripieno a base di fichi e amaretti sia la pasta frolla.
Preparando entrambi il giorno prima e facendoli riposare in frigo per tutta una notte, avrete la migliore resa prima di comporre e cuocere i biscotti.
Preparazione
Per la preparazione dei settembrini, dedicatevi con un giorno di anticipo al ripieno, sbucciando i fichi e tagliandoli in 4 parti.
Raccoglieteli in una ciotola e schiacciate con l’aiuto di una forchetta fino a ottenere una purea. Aggiungete adesso scorza di limone grattugiata, zucchero di canna e cannella.
Mescolate il tutto e trasferite il composto all’interno di una piccola casseruola. Portate a bollore e cuocete per circa 10 minuti o fino a quando il composto si sarà leggermente addensato.
Ritirate e fate raffreddare. Raccogliete il composto in un piatto e mescolate con i biscotti secchi e gli amaretti polverizzati con l’aiuto del mixer. Mescolate bene il tutto e coprite con la pellicola per alimenti facendo riposare in frigorifero.
Nel frattempo dedicatevi alla preparazione della pasta frolla. Nella ciotola della planetaria raccogliete le farine 00 e di nocciole ed il burro freddo a cubetti.
Lavorate il tutto a bassa velocità con la foglia fino a sabbiare. Unite uovo, zucchero, lievito e impastate il tutto aggiungendo da ultimo il pizzico di sale.
Adesso prelevate il composto con le mani e rilavorate brevemente, formate un panetto e avvolgete nella pellicola per alimenti per 30 minuti. Trascorso questo tempo stendetelo tra 2 fogli di carta forno portandolo a uno spessore di 4 mm circa.
Fate riposare in frigorifero per almeno 3 ore anche se l’ideale sarebbe 1 notte. Trascorso questo tempo rimuovete la carta forno e adagiate la frolla sulla spianatoia appena infarinata.
Ricavate quindi 3 strisce rettangolari della stessa larghezza aiutandovi con un coltellino e adagiate al centro il ripieno a base di fichi. Richiudete ciascuna delle 3 strisce riportando i lati di pasta frolla rimasti liberi verso il centro. Saldate il tutto pizzicando con la punta delle dita.
Fate poi rotolare delicatamente ciascun cilindro ottenuto sulla spianatoia infarinata per conferirgli una forma regolare. Disponete su una teglia foderata con carta forno distanziandoli opportunamente.
Fate riposare in frigorifero per 1 ora e trascorso questo tempo tagliate i cilindri a fette di 4 cm di larghezza, sfalsandoli sulla teglia.
Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, sfornate e fate raffreddare completamente.
Trasferite i settembrini su una griglia per dolci e spolverizzateli con zucchero a velo.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...