Dolci: ecco la ricetta dei gustosi e friabili vanillekipferl
I vanillekipferl sono dei gustosi biscotti alla vaniglia e mandorle a forma di cornetto spolverati di zucchero a velo.
Si tratta di dolci tipici della tradizione natalizia austriaca abbastanza friabili e golosi.
Ingredienti ( per circa 40-45 biscotti )
- 300 g di farina 00
- 100 g di farina di mandorle
- 120 g di zucchero a velo
- 225 g di burro freddo
- 3 tuorli
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- abbondante zucchero a velo vanigliato
I vanillekipferl sono biscotti natalizi tra i più amati in Austria, Germania, Sud Tirolo e Ungheria. Come tutte le ricette tradizionali anche questa prevede piccole varianti che la differenziano da luogo a luogo.
L’impasto è abbastanza semplice e veloce da realizzare. Va lavorato il meno possibile e tenuto a riposo per almeno un’ora in frigorifero prima di essere utilizzato per dare forma ai deliziosi cornetti.
Friabili, scioglievoli e profumati, questi dolcetti sono caratterizzati da una candida copertura finale di abbondante zucchero a velo.
Preparazione
Per la preparazione dei vanillekipferl iniziate raccogliendo nella ciotola della planetaria le polveri. Inserite la farina setacciata, la farina di mandorle, lo zucchero a velo setacciato e il sale.
Mescolate il tutto con un cucchiaio e unite successivamente il burro freddo tagliato a dadini. Sabbiate poi a bassa velocità con la frusta k.
Aggiungete adesso i tuorli con l’estratto di vaniglia e impastate con la frusta k fino ad amalgamare bene il tutto. Quindi prelevate l’impasto dalla ciotola con una spatola, dategli la forma di un panetto rettangolare e basso e avvolgete nella pellicola per alimenti.
Ponete in frigorifero a riposare per almeno 1 ora. Trascorso questo tempo prelevate porzioni di impasto e fate rotolare con le mani sulla spianatoia. Formate un cilindretto della larghezza di circa 2 cm e dividetelo in segmenti da 6 cm.
Quindi prelevate ciascun segmento e con le mani fate rotolare le due estremità delicatamente come per assottigliarle, lasciando il centro più grosso.
Arrotolate poi a ferro di cavallo con le punte leggermente rivolte verso l’interno. Durante la lavorazione conservate la pasta frolla che non state utilizzando in frigorifero. In questa maniera sarà sempre alla corretta temperatura senza scaldarsi.
Sistemate adesso i cornetti su più teglie foderate con della carta forno avendo cura di distanziarli opportunamente. Ponete le teglie in frigorifero mentre preriscaldate il forno a 175°C.
Infornate una teglia alla volta e cuocete i biscotti per 10-15 minuti o fino a leggera doratura. Sfornate e fate raffreddare su una gratella per dolci.
Passate poi non più di due o tre alla volta in un piatto fondo contenente lo zucchero a velo. Ben ricoperti di zucchero vanigliato i vanillekipferl sono pronti per essere serviti.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...