Duperdu: tornano con due nuovi appuntamenti a Milano

Gli appuntamenti di maggio con i DUPERDU continuano:
dal 23 al 28 maggio, alla Palazzina dei Bagni Misteriosi (via Pier Lombardo 14 Milano), saranno tra i protagonisti di “Stasera si può entrare, fuorI”. Percorso teatrale in un luogo ai confini fra realtà e finzione. Una piccola follia di Andrée Ruth Shammah In scena i nuovi spazi della Palazzina dei Bagni Misteriosi.
I visitatori verranno accolti e guidati attraverso un percorso poetico alla scoperta del luogo che un tempo ospitava gli spogliatoi, le caldaie e i locali di servizio del Centro Balneare Caimi, e che sta ora per diventare un nuovo spazio di lavoro e creazione al servizio dell’arte e della città, per immaginarne insieme il futuro, provare a sperimentarlo, o anche solo sognarlo. Ma anche un percorso dentro se stessi, per perdersi e riscoprirsi, seguendo l’istinto e lasciandosi sorprendere.
Le stanze saranno abitate da diversi Artisti e ovviamente dai Duperdu. Programma in dettaglio: http://www.
Una produzione Associazione Pier Lombardo in collaborazione con Teatro Franco Parenti
Ingresso con tessera Amici del Teatro.
A concludere, il 31 maggio, i Duperdu saliranno sul palco del Circolo ARCI Scighera (via Candiani, 131 Milano) pronti a far vibrare gli animi con il loro repertorio Regressive con la nuovissima band: Metello Bonanno (batteria), Veronica Perego (contrabbasso), Stefano Bassalti (tromba), Jos Ruotolo (sax e clarinetto).
Il duo teatral-musicale più trasformista del momento, l’attrice-cantante Marta Maria Marangoni e il maestro Fabio Wolf, cantori delle leggende e delle curiosità milanesi, si moltiplica in un variegato ensemble di sei poliedriche personalità: i Duperdu&Band. Un randevu di esperienze: sul palco artisti dai più disparati angoli dello stivale, tutti sperduti e ritrovati per caso nelle nebbiose serate della periferia milanese. Un incontro a tutti gli effetti tra virtuosismi musicali e pratica teatrale. Un randevu di assonanze: gli storici pezzi della tradizione milanese, le musiche originali del progetto “Chiameròlla Milano”, gli omaggi alla donna del nuovo disco, la babele linguistica e stilistica del sempre sorprendente George Brassens. Un randevu di influenze dalla letteratura al bancone del bar, dalla canzone popolare alla citazione dotta, in un nuovo genere che pesca a piene mani dall’intero panorama musicale, rivisitandolo con una cifra inconfondibile: progressive? No, Regressive.
Ingresso con sottoscrizione e tessera Arci
I Duperdu sono Marta Maria Marangoni (voce e flauto dolce) e Fabio Wolf (piano e voce), è stato così battezzato dal grandissimo maestro Nanni Svampa dei GUFI, per il quale si esibiscono come gruppo di supporto a Il mio concerto per Brassens. Musici di casa del locale milanese La Scighera e cantori ufficiali dello Spirit de Milan, nuovo esperimento culturale nella ex-fabbrica Livellara, hanno registrato il loro primo album “CHIAMERÒLLA MILANO” per l’etichetta Terzo Millennio con il contributo del Maestro Tony Cercola, percussionista di Edoardo Bennato e Pino Daniele, il loro ultimo spettacolo “Pluf!” è stato prodotto dal Teatro Franco Parenti di Milano.
Nel web: http://www.duperdu.org/
Fonte: Franco Sainini ( Ufficio Stampa Divinazione Milano )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music