Eicma 2019: ecco tutte le novità e conferme della 77ª edizione che si terrà dal 7 al 10 novembre

Continua il “Moto rivoluzionario” con EICMA 2019. A pochi giorni ormai dalla 77ª edizione dell’Esposizione Internazionale Ciclo e Motociclo di Milano, si è tenuta la conferenza stampa. Durante il quale sono state annunciate le novità e le conferme riservate alla prossima edizione, ormai alle porte.
Aspettiamoci numeri da record con 1800 brand provenienti da oltre 40 paesi da tutto il mondo. Pronti ad invadere Milano da giovedì 7 fino a domenica 10 novembre, mentre le giornate di martedì 5 e mercoledì 6 saranno dedicate alla stampa. Sempre più forte la risposta delle aziende, anche ad un solo mese dall’apertura. E ciò non fa che creare maggior fermento fra i padiglioni di Rho. Un’attesa che sarà ripagata da idee rivoluzionarie che ci proietteranno verso il futuro della mobilità su due ruote.
La conferenza stampa si è svolta al Belvedere di Palazzo Pirelli a Milano. Presieduta da Andrea Dell’Orto, Presidente di EICMA S.p.A., e con la partecipazione del Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana. Oltre a quello della Federazione Motociclistica Italiana Giovanni Copioli, della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco. Nonché dell’Amministratore Delegato di Fiera Milano S.p.A. Fabrizio Curci e del Direttore delle relazioni esterne di ICE Giovanni Rodia. Finendo con il Direttore regionale Milano e Provincia di Intesa Sanpaolo Mauro Federzoni.
Lo stesso Presidente di EICMA S.p.A. ha ribadito l’importanza del Salone anche a livello internazionale. Basta pensare che quasi il 60% degli espositori proviene da paesi esteri. Aumentando di fatto, l’interesse di operatori e media di calibro internazionale.
“In questo orizzonte il Made in Italy ha spiegato Dell’Orto gioca ancora un ruolo molto importante. L’intera filiera nazionale legata alla due ruote è protagonista nel mondo per qualità, stile, sostenibilità e innovazione”.
L’edizione 2019 di EICMA punta proprio a presentare al mondo prodotti in grado di spostare i confini tecnologici, aprendo nuove strade di sviluppo. Ancora una volta Milano ed EICMA saranno il teatro mondiale dell’ormai assodato Moto rivoluzionario per stupire ed entusiasmare appassionati e non.
“Dopo ogni edizione di EICMA, il mondo delle due ruote non è più lo stesso” ha concluso il Presidente Dell’Orto.
Godremo di due padiglioni in più rispetto allo scorso anno. Oltre alla presenza sempre più numerosa di vip, piloti e autorità del mondo delle due ruote. Spazio anche agli spettacoli con l’area esterna MotoLive, alle competizioni, con la sezione racing. Allo spettacolo e al fenomeno inarrestabile delle e-bike, pronte per essere testate dal pubblico.
Ma EICMA non si pone limiti all’interno dei padiglioni fieristici. Ridemood infatti porterà gli spazi espositivi anche in città con eventi gratuiti e iniziative varie nei quartieri più vivi e caratteristici di Milano.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music