Electroclassic Festival: si è conclusa il 22 novembre la terza edizione

Si è conclusa il 22 novembre la terza edizione di ELECTROCLASSIC FESTIVAL. Si tratta della rassegna in cui la musica elettronica incontra le sonorità degli strumenti tradizionali.
Ha presentato dal 17 al 22 novembre, sei appuntamenti con musicisti e ricercatori del suono. Il tutto nei luoghi simbolo della cultura e dello spettacolo di Milano.
È possibile rivedere i contenuti di tutti gli eventi sui canali ufficiali Facebook e Youtube di ELECTROCLASSIC.
Si sono esibiti la chitarrista Francesca Naibo con la sua improvvisazione libera e controllata al tempo stesso. Il ricercatore biologo Carlo Ventura con il progetto di indagine sulla relazione tra vibrazioni e cellule umane “Cell Melodies”.
Il flautista Fabio Mina con un concept sul tema del vento e l’artista sperimentatore Maurizio Marsico con “Amplitude”. Un viaggio sulle dinamiche espressive del pianoforte in dialogo con l’elettronica. E infine il pianista Fabio Giachino che ha presentato il suo progetto “Limitless” in tecnologia ibrida.
Le vincitrici della selezione Call For Electroclassic sono due donne. Si tratta della violinista Anais Drago. Quest’ultima è salita sul palco mostrando un uso sapiente di effetti, loop e sovraincisioni. Oltre a Simona Rocky Guns Argurio che ha composto le sue ricche armonie manipolando digitalmente sorgenti acustiche.
I concerti e le interviste ai protagonisti si sono tenuti in importanti location della rete culturale milanese. Si tratta di Fabbrica Del Vapore, Mare Culturale Urbano e Canottieri Di San Cristoforo.
L’idea fondante del festival Electroclassic è proporre al pubblico una selezione di progetti di musica dal vivo.
Fonte: Ufficio Stampa ( Parole & Dintorni )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music