Elio e le Storie Tese: il 5 luglio arriva la 4° edizione del Concertozzo
Dopo il grande successo delle prime tre edizioni torna il 4 e 5 luglio “Il Concertozzo”, l’evento annuale di Elio e le Storie Tese.
Ogni anno unisce musica, inclusione e solidarietà. Questa volta è in programma per la prima volta a Bassano del Grappa nell’ambito di Bassano Music Park.
Il Concertozzo ideato con il Trio Medusa è un appuntamento unico nel panorama italiano e internazionale. Per la prima volta al mondo infatti la somministrazione di cibo e bevande durante gli spettacoli è interamente affidata a ragazzi autistici.
Che attraverso tutte le associazioni che partecipano ogni anno all’evento, dimostrano concretamente il significato della parola “inclusione”.
Il 4 luglio la città di Bassano del Grappa ospiterà talk e stand informativi delle Associazioni che si occupano di autismo e di altre disabilità. Tra cui PizzAut, GelAut, Rurabilandia, Luna Blu, SbrisolAut, Fondazione Rizzoli ed Engim Veneto.
Mentre il 5 luglio al Parco Ragazzi del ’99 nell’ambito del Bassano Music Park si terrà il live di Elio e le Storie Tese. Con special guest il Trio Medusa e Ruggero de Timidi.
La serata sarà preceduta come ogni anno dal Concertozzino con le migliori band emergenti selezionate da Elio e le Storie Tese.
Tornano sul palco anche quest’anno la band rock Viadellironia e gli eredi illegittimi di Elio e le Storie Tese The Pax Side of the Moon. Oltre al cantautore e polistrumentista Elton Novara e il cantautore inventore del creepy rock Pepp1.
A loro si aggiungono Francamente che porta sul palco il progetto tra cantautorato ed elettronica e Planet Butter.
Le prevendite per il Concertozzo di Elio e le Storie Tese sono disponibili sui circuiti di prevendita abituali:
PizzAut, la pizzeria gestita da persone autistiche fondata da Nico Acampora anche quest’anno capitanerà l’area food.
Il Concertozzo è il primo evento musicale al mondo ad avvalersi di questa formula innovativa. Che coniuga divertimento e consapevolezza sociale, creando uno spazio di condivisione e integrazione.
PizzAut ha lanciato nel luglio scorso il progetto PizzAutobus. Ovvero la creazione di una flotta di più di 100 Food Truck targati PizzAut che entro pochi anni gireranno per tutte le province italiane.
E moltiplicheranno le occasioni di inclusione e soprattutto di lavoro per le persone autistiche. Ogni truck infatti può impiegare regolarmente 4 o 5 persone.
Le prime tre edizioni del Concertozzo hanno registrato il tutto esaurito e sono state delle grandi feste indimenticabili. Sempre coronate dal live di Elio e le Storie Tese, con gli interventi irriverenti del Trio Medusa.
Sul palco sono salite negli anni Associazioni e personalità che hanno portato la loro testimonianza sui temi legati alle disabilità. Confermando l’evento come veicolo ideale per sensibilizzare l’opinione pubblica.
Fonte: Ufficio Stampa ( Parole & Dintorni )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...