Erevan: scopriamo cosa vedere nella storica capitale dell’Armenia

Erevan è la città capitale dell’Armenia con una storia lunghissima per i suoi palazzi, monumenti e luoghi.
Situata tra Asia ed Europa, la città è diventata raggiungibile per i turisti con voli diretti dall’Italia solo negli ultimi anni. Attraversata dal fiume Hrazdam è una città moderna e ordinata.
Ben curata e dotata di efficienti mezzi pubblici, oltre che circondata da numerosi giardini e contraddistinta dal colore rosso delle sue pietre. Piacevole anche la strada pedonale Hyusisayin Poghota. Su quest’ultima si affacciano negozi, locali di tendenza e lo storico Teatro dell’Opera.
Il clima è continentale con inverni brevi ma freddissimi ed estati con caldo secco vicino ai 40°. Il periodo migliore per visitare la città è la primavera, quando il clima è mite.
Il primo luogo da visitare è la Cascata di Erevan, uno degli antichi edifici sovietici che sono stati trasformati in luoghi di arte e cultura. Oggi ospita un complesso di spazi espositivi molto suggestivo.
Al suo esterno una maestosa scalinata a terrazze, con giardini bellissimi dalle forme geometriche, fontane e appunto una cascata. Su entrambi i lati sono presenti bar e ristoranti e durante la stagione primaverile non è raro assistere a concerti musicali.
Fino ad arrivare anche a Piazza della Repubblica che è il centro della città dai primi del ‘900.
In questa grande piazza si trovano gli edifici più importanti, tra cui il Palazzo della Posta e il Palazzo del Ministero dei trasporti. Oltre che la sede del Governo, la torre dell’Orologio, il Museo Nazionale di Storia e la Galleria Nazionale d’Arte.
Il modo più veloce per raggiungere la città di Erevan dall’Italia è grazie all’aereo. Molte compagnie low cost hanno dei collegamenti diretti in più giorni la settimana. L’arrivo dei voli internazionali è previsto all’aeroporto Zvartnots, distante poco più di 10 chilometri dal centro città.
In città esiste una sola linea metropolitana che copre tutta la città. Dall’aeroporto è possibile raggiungere il centro di Erevan con il servizio bus dedicato.
La miglior zona dove dormire a Erevan è il centro intorno a Piazza della Repubblica. Quest’ultima inoltre è un’area ricca di ristoranti e bar aperti anche la sera.
I costi delle sistemazioni variano a secondo della categoria delle strutture a cui siete interessati. In alternativa all’hotel si possono trovare anche appartamenti e ostelli per ogni costo.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music