Estate Musicale del Garda: sabato 23 Luglio si inizia con Milenkovich

Si aprirà sabato sera, in piazza Duomo a Salò, la 58esima edizione del Festival violinistico internazionale “Gasparo da Salò”.
Ad inaugurare la rassegna sarà la classe sopraffina di Stefan Milenkovich, uno dei violinisti più apprezzati al mondo, che porterà in riva al Garda il suo omaggio a Niccolò Paganini.
Sarà un battesimo in grande stile, sabato sera (ore 21.30) in piazza Duomo a Salò, per la 58esima edizione dell’Estate Musicale del Garda “Gasparo da Salò”.
La rassegna, che conta una sola edizione in meno rispetto al Festival dei Due Mondi di Spoleto ed è dunque tra i festival estivi più longevi e blasonati d’Italia, si aprirà con il concerto di uno dei violinisti di punta della scena internazionale: Stefan Milenkovich. Il musicista serbo sarà accompagnato dall’orchestra I Virtuosi Italiani diretta da Alberto Martini, misurandosi in una sfida tecnicamente elevatissima: i primi due Concerti per violino e orchestra scritti da Niccolò Paganini.
Sfida tosta ma non impossibile per Milenkovich, uno che all’età di 10 anni è stato invitato a suonare per il presidente Ronald Reagan in un concerto natalizio a Washington, che ad 11 anni si è esibito per Mikhail Gorbachov e a 14 anni per papa Giovanni Paolo II. Uno, sempre per rendere l’idea, che ha festeggiato il suo millesimo concerto all’età di sedici anni a Monterrey in Messico. In bacheca conta numerosi concorsi internazionali vinti, tra i quali il Concorso di Indianapolis, il Tibor Varga in Svizzera, il Queen Elizabeth di Bruxelles, il
Paganini di Genova, il Lipizer di Gorizia e il Ludwig Spohr di Hannover.
Non poteva dunque esserci “prima” più affascinante per una rassegna che la città di Salò dedica al suo figlio più illustre: quel Gasparo Bortolotti, detto appunto “da Salò”, considerato l’inventore del violino moderno.
I biglietti sono già in prevendita. Si possono prenotare telefonicamente tramite la Pro loco (il numero è 389 5913812, attivo nei giorni feriali dalle 8 alle 20), oppure acquistare direttamente sia a Salò (presso il Green Corner in piazza Zanelli e presso la libreria Giunti a Brescia) sia a Brescia (presso la pelletteria Diana in piazza Duomo 15 e in via X Giornate 27). Naturalmente ci sarà la possibilità di comprare i ticket la sera stessa dei concerti presso la biglietteria che verrà allestita in via Duomo a Salò.
Il festival proseguirà poi il 30 luglio con Enrico Rava, il 5 agosto con l’orchestra I Pomeriggio Musicali e il 10 agosto con il chitarrista salodiano Luca Lucini.
PREZZI DEI BIGLIETTI
(posto unico non numerato)
Intero € 30, ridotto € 25
Intero € 20, ridotto € 15
Intero € 20, ridotto € 15
€ 60 per tutti i concerti
Riduzioni: residenti Salò, over 65, under 21, possessori biglietto MU.SA, possessori badge A2A
Convenzione con MU.SA: un biglietto MUSA vale una riduzione per i concerti dell’Estate Musicale del Garda e viceversa
PREVENDITE
TELEFONICAMENTE —> 389 5913812, attivo nei giorni feriali dalle 8 alle 20
SALÒ —> Green Corner, in piazza Zanelli (389 5913812)
Orari: martedì, venerdì e domenica 10.30-13 e 16.30-20, sabato 10.30-13 e 16.30-22.30
SALÒ —> Libreria Giunti al punto, in via Butturini/Lungolago Zanardelli (0365 522504)
Orari: sabato 9-24, tutti gli altri giorni 9-20
BRESCIA —> Diana Pelletterie, in via X Giornate 27 e piazza Duomo15 (030 3774188)
Orari: lunedì 15.30-19.30, da martedì a sabato 9-12.30 e 15.30-19.30
NB: In fase di prevendita verranno venduti vouchers e abbonamenti che dovranno poi essere convertiti in regolari biglietti Siae alla cassa in occasione di ogni concerto
BIGLIETTERIA
Nelle serate di concerto la biglietteria verrà aperta in via Duomo dalle ore 20.
Infoline: +39 389 59 13 812
Fonte: Ufficio Stampa ( MORNING BELL )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music