Eurovision Song Contest 2021: sono stati annunciati i paesi che parteciperanno il 18, 20 e 22 Maggio a Rotterdam
Sono stati annunciati i 41 paesi che i prossimi 18, 20 e 22 maggio parteciperanno all’Eurovision Song Contest 2021. L’evento si terrà all’Ahoy Arena di Rotterdam.
La speranza degli organizzatori è che la manifestazione possa avere luogo senza troppe restrizioni. Visto che a causa del Covid-19 l’edizione 2020 è stata cancellata e sostituita dal programma televisivo Europe Shine a Light.
Il produttore esecutivo Sietse Bakker commenta cosi:
“E’ fantastico che le stesse 41 nazioni che avrebbero partecipato allo scorso contest vogliano ancora essere nei Paesi Bassi nel 2021.
Questo dimostra la loro fiducia nel fatto che il nostro Paese sia ancora capace di organizzare un Eurovision Song Contest di successo il prossimo anno. Le aspettative sono alte e creeremo 3 fantastici show dal vivo per una platea di 180 milioni di persone.
Stiamo lavorando a un protocollo estensivo che garantisca il più possibile la salute di operatori, partecipanti, stampa e visitatori.”
Gli fa eco Martin Österdahl, il supervisore esecutivo dell’ESC che succederà a breve allo storico Jon Ola Sand:
“Siamo grati per l’impegno dei 41 broadcaster partecipanti per supportarci al fine di far tornare l’Eurovision Song Contest nel 2021. Abbiamo la stessa line up di Paesi che avrebbero preso parte al concorso nel 2020.
Insieme alle tv organizzatrici stiamo continuando a sviluppare i 4 differenti scenari di svolgimento e a mantenere un dialogo con tutti i partecipanti. Il team olandese sta lavorando duro per assicurare che l’Eurovision Song Contest dia entusiasmo e innovazione.
L’Italia come è noto sceglierà il proprio rappresentante attraverso il Festival di Sanremo 2021.
Ecco l’elenco paesi che prenderanno parte alla manifestazione con le rispettive reti televisive:
- Albania (RTSH)
- Armenia (AMPTV)
- Australia (SBS)
- Austria (ORF)
- Azerbaigian (Ictimai TV)
- Belgio (VRT)
- Bielorussia (BTRC)
- Bulgaria (BNT)
- Cipro (CyBC)
- Croazia (HRT)
- Danimarca (DR)
- Estonia (ERR)
- Finlandia (YLE)
- Francia (FT)
- Germania (ARD/NDR)
- Georgia (GPB)
- Grecia (ERT)
- Irlanda (RTE)
- Islanda (RUV)
- Israele (KAN)
- Italia (RAI)
- Lettonia (LTV)
- Lituania (LRT)
- Macedonia del Nord (MKRTV)
- Malta (PBS)
- Moldavia (TRM)
- Norvegia (NRK)
- Paesi Bassi (AVROTROS)
- Polonia (TVP)
- Portogallo (RTP)
- Regno Unito (BBC)
- Repubblica Ceca (CT)
- Romania (TVR)
- Russia (Channel One)
- San Marino (RTV)
- Serbia (RTS)
- Slovenia (RTVSLO)
- Spagna (TVE)
- Svezia (SVT)
- Svizzera (SRG SSR)
- Ucraina (UA:PBC)
Quest0 l’elenco dei 20 paesi che hanno riconfermato gli artisti che avrebbero dovuto prendere parte quest’anno:
- Australia – Montaigne
- Austria – Vincent Bueno
- Azerbaigian – Efendi
- Belgio – Hooverphonic
- Bulgaria – Victoria
- Georgia – Tornik’e Kipiani
- Grecia – Stefania
- Islanda – Daði & Gagnamagnið
- Israele – Eden Alene
- Lettonia – Samanta Tīna
- Malta – Destiny
- Moldavia – Natalia Gordienko
- Paesi Bassi – Jeangu Macroo
- Repubblica Ceca – Benny Cristo
- Romania – Roxen
- San Marino – Senhit
- Slovenia – Ana Soklič
- Spagna – Blas Cantó
- Svizzera – Gjon’s Tears
- Ucraina – Go_A
Il format sarà il medesimo che va in onda da alcuni anni a questa parte. 35 Paesi saranno divisi in due semifinali mentre Italia, Spagna, Francia, Regno Unito, Germania e i Paesi Bassi parteciperanno direttamente alla finale.
Il 16 maggio 2020 l’UER e AVROTROS hanno confermato che lo slogan ufficiale dell’evento resterà “Open Up”, il medesimo pianificato per l’edizione annullata.
Il 18 giugno 2020 l’UER ha comunicato che avrebbe approvato solo per quest’edizione, l’utilizzo di voci pre-registrate durante l’esibizione. L’uso delle voci sarà del tutto facoltativo. Infatti ogni delegazione avrà comunque la possibilità di utilizzare dei coristi, sia sul palco che fuori. Inoltre sarà consentito anche l’utilizzo di una combinazione di voci dal vivo e registrate.
Tutte le voci principali che eseguono la canzone sul palcoscenico, dovranno comunque essere eseguite obbligatoriamente dal vivo sul palco all’interno dell’arena. Questa scelta è stata presa per offrire alle nazioni partecipanti la possibilità di viaggiare con delegazioni più piccole. Oltre che ad evitare la cancellazione di edizioni future della manifestazione.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...