Extraliscio: tornano con il vinile dell’album “Romantic Robot”

Dal 22 luglio disponibile la versione in vinile giallo dell’album degli Extraliscio “ROMANTIC ROBOT”, già fuori su tutte le piattaforme digitali e in CD.
Inoltre è in rotazione su tutte le radio il singolo “Le nuvole”. Una poesia delicata che descrive il mondo visto con gli occhi di un bambino che gioca a cercare le forme guardando il cielo.
Per MIRCO MARIANI autore anche del testo, le nuvole sono una metafora della musica degli Extraliscio. Sempre in movimento, fatta di chiari e scuri, inafferrabile e mutevole.
I brani di “Romantic Robot” sono stati arrangiati per orchestra sinfonica dal Maestro Roberto Molinelli. E registrati direttamente da Mirco Mariani con un’orchestra invisibile dentro il suo leggendario laboratorio musicale Labotron a Bologna.
Per gli EXTRALISCIO è un’altra estate di grandi live in disparate formazioni. Per tanti concerti uno diverso dall’altro, che testimoniano la loro grande esperienza.
Di seguito le prossime date con (in)visibile orchextra:
- 22 luglio all’Arena Ennio Morricone di Vasto (CH) – in occasione di Arena Sotto le Stelle
- 25 luglio in Piazza Tre Martiri a Longiano (FC) – in occasione della Settimana Longianese
- 29 luglio al Parco 2 Agosto di San Lazzaro di Savena (BO)
- 12 agosto a Rees-Haldern in Germania – nel cartellone dell’Haldern Pop Festival 2022
- 15 agosto al Castello Visconteo di Pavia
- 27 agosto in Piazza Italia a Maniago (PN)
Il tour “EXTRALISCIO ROMANTIC ROBOT con (in)visibile orchextra” porta sul palco i grandi successi degli Extraliscio. Riarrangiati dal Maestro Roberto Molinelli per orchestra, ma senza che l’orchestra si veda sul palco.
Si tratta di una orchestra meccanica e invisibile, creata e guidata da Mirco Mariani. Sulla scena quindi solo la follia polistrumentale di Mirco Mariani, l’energia elegante di Moreno “il biondo”, Alfredo Nuti, Marco Frattini e Enrico Milli.
“EXTRALISCIO ROMANTIC ROBOT con Orchestra Sinfonica Maderna” invece è un live in cui sono accompagnati da orchestra sinfonica di 30 elementi.
Per questi concerti tutti i brani sono stati riarrangiati creando un ulteriore cortocircuito tra la musica folk, la musica sinfonica e l’elettronica. Per un live che si preannuncia ricco e unico.
Due formazioni principali, alle quali si aggiungono di volta in volta ospiti speciali ma anche tante sorprese.
Fonte: Ufficio Stampa ( Parole & Dintorni )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music