FAI: ecco tutti gli appuntamenti culturali di “Sere FAI d’Estate 2017” in giro per l’Italia

Tornano, in tutti i fine settimana dal 9 giugno al 2 luglio 2017, le Sere FAI d’Estate, evento organizzato dal FAI – Fondo Ambiente Italiano – con oltre 60 appuntamenti culturali dal tramonto fino alla mezzanotte.
Gli eventi si svolgeranno in 16 beni appartenenti al FAI, dove vi attendono diversi appuntamenti: aperitivi, concerti, aperture straordinarie per quella che è la seconda edizione di un evento giovane ma ben consolidato.
Tra le iniziative, potrete ad esempio ammirare il Lago di Lugano sotto il cielo stellato dalla terrazzina di Villa Fogazzaro Roi, a Oria di Valsolda (CO), la dimora dove lo scrittore di “Piccolo Mondo Antico” amava trascorrere i suoi periodi di riposo estivo. Ma non solo: quest’anno sono coinvolte diverse location, dal Castello e Parco di Masino a Caravino (TO) al Giardino della Kolymbethra nella Valle dei Templi (AG), da Villa Necchi Campiglio a Milano a Parco Villa Gregoriana a Tivoli (RM). Un calendario ricco che consentirà ai visitatori di scoprire i luoghi d’arte e natura della Fondazione in via eccezionale dalle 19:00 alle 24:00.
Importante novità dell’edizione 2017 sono i concerti e le performance musicali a cura degli studenti di 11 conservatori italiani – gli istituti di Torino, Cuneo, Alessandria, Milano, Como, Padova, Adria, Frosinone, Latina, Roma e Firenze – che animeranno le notti bianche del FAI con brani classici e moderni in contesti unici, oppure degustare aperitivi e buffet a lume di candela o ancora partecipare a visite speciali e teatralizzate.
Per informazioni e calendario dettagliato:
www.serefaidestate.it
www.fondoambiente.it
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music