Festival della Comicità Italiana: il 9 maggio a Modena la finalissima
Il Festival della Comicità Italiana di Modena giunge all’evento conclusivo della Finalissima del 9 maggio al Teatro Storchi di Modena.
Vede la Direzione Artistica di Riccardo Benini e la Supervisione Artistica di Stefano Chiodaroli.
Soltanto 10 dei 18 artisti denominati “Campioni” si sono qualificati per la grande serata finale del 9 maggio. Dopo aver partecipato ai 3 eventi live andati in scena nei Teatri di Formigine, Castelfranco Emilia e Vignola.
Si tratta di:
- Adel da Roma
- Claudio Bazzan da Verona
- Bromance da San Marino
- Massimiliano Cimino da Napoli
- Duo Torri da Bologna
- Denise Giammusso da Milano
- Madame Vraimage da Roma
- Ruben Spezzati da Brescia
- Nicola Virdis da Torino
- Virgigno da Cesena.
Sarà una Giuria qualificata, composta da operatori del settore di livello nazionale a decretare attraverso schede-voto il Vincitore del Festival 2024. Quest’ultimo si aggiudicherà un Premio in denaro di 1.000,00 €.
È prevista inoltre l’assegnazione dei seguenti riconoscimenti:
- Premio Radio
- il Premio della Critica
- Premio della Stampa
- il Premio “Si Fa X Ridere”
Per la prima volta sarà istituito un Premio dedicato a BPER Banca denominato Premio Palco BPER Banca, per la miglior presenza scenica.
Ospiti della Finalissima del 9 Maggio saranno Stefano Chiodaroli, Gian Piero Sterpi & Alessia De Pasquale. Oltre a Bea & Scossa, Ambra Giordano e Giulia Sancassiani.
La serata del Festival della Comicità Italiana sarà condotta da Riccardo Benini e vedrà in giuria le presenze di Cristiana Merli e Guido De Maria. Oltre ad alcuni autori di importanti programmi tv nazionali.
Fonte: Ufficio Stampa ( Parole & Dintorni )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...