Fiat: si chiude la produzione della roadster 124 Spider
Un sogno, un’utopia, una visione romantica, questa è stata la Fiat 124 Spider moderna. Presentata prima al Salone di Los Angeles del 2015 e sbarcata sui listini della Casa torinese nell’aprile del 2016.
Oggi si annuncia lo stop alla produzione di un’auto si di nicchia, ma frutto della passione e della voglia di rispolverare antichi fasti. Omaggiando un modello come la Fiat 124 Sport Spider del 1966, firmata Pininfarina. Oggi non è più l’epoca delle roadster, dei coupè a due posti, come testimonia il mercato. Non sono più auto con cui fare grandi margini dicono le Case automobilistiche, ma sono auto fatte per emozionare i driver più romantici.
La piattaforma sulla quale è stata sviluppata è quella della spider di maggior successo a livello internazionale. Si tratta della Mazda MX-5, tanto che la 124 Spider viene assemblata negli stabilimenti Mazda di Hiroshima.
Ma l’italianità è evidente e presente in tanti aspetti, come la maggior cura dei dettagli. L’utilizzo di materiali di prima scelta per l’abitacolo, oltre che per il design. Anche il motore è italianissimo, infatti ha utilizzato fino ad oggi il turbo benzina 1.4 Multiair da 140 CV. Rispetto alla cugina giapponese, la Fiat 124 Spider ha degli specifici rinforzi nella scocca, oltre alla taratura di sterzo e sospensioni differente.
I risultati in questi tre anni di produzione dicono che sono state realizzate 4.000 unità tra Fiat 124 Spider e Abarth 124 Spider. Un buon quantitativo per un’auto sicuramente non per tutti, ma non abbastanza per rinnovare l’accordo tra Fiat e Mazda.
In più i costi per omologare e rinnovare il motore 1.4 Multiair a Euro 6d-temp sono troppo elevati. Tanto che questa unità dopo anni di onorato servizio, è costretta a lasciare spazio a nuovi propulsori. L’ultima vettura del Gruppo FCA a utilizzarlo è proprio la roadster torinese. Un canto del cigno per due simboli dell’era moderna di Fiat e del suo Gruppo.
Questo è essenzialmente il momento buono per portarsi a casa quelle 124 Spider che sono in stock presso le concessionarie. Oppure per acquistare una delle tante km zero.
In questa situazione si può portare a casa fra sconti vari, una Fiat 124 Spider con meno di 20.000 euro. Considerando che di listino la roadster ha un valore di 30.340 euro. Un’occasione ghiotta per chi vuole riscoprire il piacere della guida e delle emozioni come una vera spider a trazione posteriore sanno offrire.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...