Filippo Caccamo: torna nei teatri con lo spettacolo “Fuori di Tela”

Filippo Caccamo è pronto da novembre a calcare la scena con il suo nuovo spettacolo “Fuori di Tela”.
Dopo tre anni di sold out nei teatri di tutta Italia a ridere delle follie tragicomiche del “mondo scuola”.
Il nuovo show esce dal tracciato “scolastico” di Filippo: l’attore si allontana da banchi e cattedre per abbracciare il lato comico del quotidiano. Trasformando in risate episodi che tutti noi viviamo ogni giorno e che ci possono apparire insignificanti.
Il fil rouge narrativo, originale e fuori dagli schemi, trae ispirazione dalla storia dell’arte.
Da qui il titolo “Fuori di Tela”, sul palcoscenico Filippo proporrà una carrellata di grandi artisti. Che rompendo gli schemi hanno segnato i punti di svolta della storia dell’arte.
In primis Lucio Fontana che con il suo celebre taglio fa uscire l’arte dalla tela. Il titolo dello spettacolo è proprio un omaggio alla sua intuizione.
Poi Caravaggio che di fatto ha inventato la fotografia moderna catturando l’immagine in fieri senza posati. O ancora Giotto, il primo a rappresentare il cielo azzurro anziché dorato. Ed il primo a far piangere le figure dipinte, inserendo le emozioni nelle rappresentazioni.
Elementi che oggi ci paiono scontati e ovvi, ma che al tempo rappresentarono una rivoluzione epocale dell’arte.
Non si tratterà però di una semplice lezione di arte in formato teatrale. Con la sua vis comica Filippo Caccamo in “Fuori di Tela” prenderà opere chiave e le farà diventare specchio del nostro presente, ribaltandole comicamente.
Attraverso brillanti monologhi e dialoghi incalzanti, collegherà capolavori eterni ai nostri psico-drammi quotidiani.
Da ottimo osservatore della realtà, passerà dalle intuizioni dei grandi Maestri alle piccole scocciature quotidiane a cui nessuno fa caso. Trasformando il tutto in un fiume di risate garantite.
Date tour “Fuori di Tela”:
- 07 novembre: Montecatini – Teatro Verdi
- 13, 14, 15 novembre: Milano – Teatro Lirico Giorgio Gaber
- 03 dicembre: Napoli – Teatro Acacia
- 04 dicembre: Roma – Teatro Olimpico
- 05 dicembre: Pesaro – Auditorium Scavolini
- 11 dicembre: Padova – Gran Teatro Geox
- 12 dicembre: Bologna – Teatro Duse
- 13 dicembre: Ferrara – Teatro Nuovo
- 16, 17, 18 gennaio: Torino – Teatro Alfieri
- 23 gennaio: Modena – Teatro Storchi
- 30 gennaio: Pordenone – Teatro Concordia
- 31 gennaio: Conegliano – Teatro Accademia
- 12 febbraio: Assisi – Teatro Lyrick
- 13 marzo: Trento – Auditorium Santa Chiara
- 28 marzo: Brescia – Teatro Dis_Play
- 10 aprile: Legnano – Teatro Galleria
- 18, 19 aprile: Verona – Teatro Nuovo
- 22 aprile: Bergamo – Teatro Gaetano Donizetti
- 30 aprile: Parma – Teatro Regio
- 8 maggio: Piacenza – Teatro Politeama
- 9 maggio: Alessandria – Teatro Alessandrino
- 15 maggio: Firenze – Teatro Cartiere Carrara
- 16 maggio: San Benedetto del Tronto
- 19, 20 maggio: Genova – Politeama Genovese
- 23 maggio: Varese – Teatro di Varese.
I Biglietti sono disponibili su filippocaccamo.it, Ticketone e Vivaticket.
Filippo Caccamo è laureato in Storia dell’Arte e in Beni Culturali all’Università Statale di Milano. Attore comico, autore, influencer, youtuber e content creator.
Ha calcato palchi importanti come quello di Zelig Lab ed ha partecipato a due edizioni del programma televisivo Eccezionale Veramente. Oltre che a Colorado TV, LOL Talent Show e Comedy Match.
Al cinema ha recitato in “Rido perché ti amo” di Paolo Ruffini e in “So tutto di te” di Roberto Lipari.
Per Mondadori ha scritto “Vai tranquillo – Agi e disagi di uno studente universitario” e “Maledetta prima ora. Diario di un supplente esaurito”.
Fonte: Ufficio Stampa ( Goigest )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...