Filippo Ferrante: torna con il nuovo brano “La sola risposta”

Dal 15 settembre disponibile nelle radio e in tutti gli store digitali “La sola risposta”, il nuovo singolo di Filippo Ferrante.
Si tratta del nuovo brano estratto dall’ep “La formula della trasformazione” disponibile dal 14 aprile.
“La sola risposta” è una canzone che parla d’amore, nella sua forma più pura come vera e propria forza trasformatrice. Spesso le persone che incontriamo, con cui nasce un legame ci fanno scoprire nuove parti di noi. Quest’ultime hanno bisogno solo di venire fuori e di esprimersi.
Il brano racconta una storia di incertezza di fronte alla varietà, alla scoperta e al mutamento dei propri sentimenti. Così come di quelli dell’altra persona, ma che alla fine abbraccia la possibilità di lasciarsi trasformare dall’amore stesso.
“La formula della trasformazione” è un ep che vuole ispirare l’ascoltatore a vivere in modo più consapevole. Ad apprezzare la bellezza della vita guardando oltre gli ostacoli per trovare nuovi significati e nuovi modi di affrontare le sfide esistenziali. Apprezzando ciò che di bello già abbiamo.
Filippo Ferrante è un cantautore pugliese, attivo già da diversi anni nel panorama musicale italiano.
Proviene da differenti esperienze artistiche legate tutte da una grande passione per la musica, dall’espressione di un’identità artistica e vocale unica. Oltre che da un sound ibrido tra pop-rock anglo-americano, cantautorato ed indie italiano.
Il suo primo singolo “Dentro te”, viene trasmesso per più di quattro mesi in alta rotazione da diverse radio ed emittenti video musicali nazionali. Con la partecipazione al Battiti Live nel 2008. Nel 2013 realizza il primo album con la produzione artistica di Diego Calvetti, dal quale viene estratto il singolo “Volerò”.
Nel 2015 escono i due nuovi singoli “Tutto l’amore che ho dentro“ e “Nuovi giochi“. Quest’ultimo raggiunge un ottimo piazzamento nella classifica italiana dei singoli indipendenti più trasmessi e graditi alle radio.
Durante il 2016 escono i brani “Un’altra corsa” e “Cosa resterà“. Tra il 2018 e il 2022 pubblica i brani “A testa in giù“, “Come l’inverno e le fragole” e “Il disordine che ti appartiene”. Oltre al brano “Mescolerà” con cui ha ottenuto più 50 mila streaming Spotify in pochi mesi e numerosi passaggi radio.
Chiude il 2022 con il brano “Orsetti blu” e inizia il 2023 con “L’orizzonte delle mie paure”.
Fonte: Ufficio Stampa ( Red & Blue Music Relations )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music