Filo di Arianna: tornano con “Dove I Fogli Diventano Origami”
Dal 22 novembre disponibile nelle radio e in tutti gli store digitali “Dove I Fogli Diventano Origami”, il nuovo singolo dei Filo di Arianna.
Si tratta di un viaggio nelle pieghe più intime e dolorose di un amore intenso, di quelli che si vivono una sola volta nella vita.
Il brano racconta un sentimento che brucia in modo inarrestabile, ma che viene messo alla prova da circostanze esterne. Eventi che sfuggono al controllo dei protagonisti. Con la delicatezza di un origami che prende forma tra le mani, l’amore qui raccontato si compone e si trasforma.
Mostrando la bellezza e la fragilità di qualcosa che, nonostante tutto, non smetterà mai di esistere.
Il sound potente e malinconico che richiama influenze di Afterhours, Shinedown, Linkin Park e Pearl Jam, offre un tappeto musicale denso ed emozionante. Che accompagna l’ascoltatore in questo percorso tra passione, speranza e rimpianto.
Il progetto Filo di Arianna nasce nel 2018 a Guidonia, alle porte di Roma, da un’idea di Mattia Sciarratta e Lorenzo Costantini.
Inizialmente concepito come un duo acustico, il progetto si propone di reinterpretare con passione il repertorio del rock alternativo italiano e internazionale. Con una chitarra e una voce, Mattia e Lorenzo iniziano a farsi conoscere nei locali romani.
Portando cover di pezzi iconici e creando un legame intimo e diretto con il pubblico. Nel 2020 il duo decide di spingersi oltre, dando vita ai primi brani inediti.
Tra il 2022 e il 2023 con l’uscita dei singoli “Non Mi Conosci”, “2Come il Vento” e “Ricordo Lontano”, il progetto evolve in un gruppo. Dalla sonorità più matura e personale.
La produzione musicale si arricchisce di chitarre elettriche distorte, sintetizzatori e arrangiamenti curati nei dettagli.
Portando il sound della band verso un rock moderno in italiano, radicato nel presente ma con influenze che abbracciano un vasto spettro musicale. Le ispirazioni dei Filo di Arianna spaziano dai grandi nomi del rock e alternative italiani come Afterhours, Verdena e Marlene Kuntz.
Fino ai giganti internazionali come Foo Fighters, Radiohead, U2 e Linkin Park.
Un background ricco e variegato che si riflette nella loro musica. Sempre orientata a esplorare l’interiorità umana e a lasciare un segno duraturo negli ascoltatori.
Fonte: Alessandro Vigo ( Sorry Mom )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...