Florence + The Machine: torna dal 11 marzo con il singolo “My Love”

Florence + the Machine ha appena condiviso i dettagli del suo quinto album in studio dal titolo “Dance Fever” che uscirà il 13 maggio.
L’annuncio arriva con il suo nuovo singolo “My Love” che debutta in radio da venerdì 11 marzo. “Dance Fever” è stato registrato prevalentemente a Londra nel corso della pandemia in previsione della riapertura del mondo.
Evoca ciò che Florence ha perso di più nel mezzo dell’isolamento. L’essere nel vortice del movimento e dell’unione, le discoteche, i balli, i festival e la speranza di riunirsi di nuovo. E’ l’album che riporta il meglio di Florence la Boudicca da festival, che brandisce inni come una spada fiammeggiante.
Poco prima della pandemia Florence era rimasta affascinata dalla choreomania. Un fenomeno rinascimentale in cui gruppi di persone a volte migliaia ballavano selvaggiamente fino allo sfinimento, al collasso e alla morte. L’immaginario le risuonava, rimandandola alla tournée senza sosta durata per più di un decennio.
Partendo come sempre armata di un quaderno di poesie e idee, Florence + The Machine nel marzo 2020 era appena arrivata a New York. Per iniziare a registrare il disco con Jack Antonoff quando il Covid-19 l’ha costretta a ritirarsi a Londra. Rintanata in casa le canzoni cominciarono a trasformarsi con diversi cenni musicali.
Una volta tornata a Londra, “My Love” fu un brano particolare che si trasformò da un’entità all’altra con l’aiuto di Dave Bayley. Welch aveva scritto la canzone nella sua cucina come una “sad little poem” e quando l’ha registrata in acustico non sembrava funzionare. Bayley suggerì di usare i sintetizzatori e presto si espanse con un’energia che riempiva il pavimento e il petto.
Iniziò ad emergere una sorta di suono alla “Nick Cave at the club” che diede forma al disco. Con l’amore di Dave per i synth e le fascinazioni che caratterizzano Florence.
“Dance Fever” è un album che vede Florence + The Machine all’apice delle sue potenzialità. Arrivando a una piena consapevolezza di sé, dove si prende gioco del suo stesso personaggio. Giocando con le idee di identità maschile e femminile, redentrice, celebrativa, entrando pienamente nel suo posto nel pantheon iconico.
“My Love” segue la recente pubblicazione dei brani ‘King’ e ‘Heaven is Here’. Entrambi presentati con i video di Autumn de Wilde e coreografati da Ryan Heffington.
Fonte: Emanuela Alì Seminara ( Polydor Records )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music