Foodstock: il 28 luglio a Calvanico la sesta edizione del festival che celebra i primi 50 anni di Woodstock

Nell’agosto del 1969, la Woodstock Music & Art Fair si svolse in una fattoria da latte a Bethel, NY. Oltre mezzo milione di persone si sono recate in una fattoria di 600 acri per ascoltare 32 gruppi dal 15 al 18 agosto.
Jefferson Airplane, Jimi Hendrix, i Grateful Dead, gli Who, Janis Joplin e Crosby, Stills, Nash & Young erano tra gli artisti inseriti nella line-up. Woodstock è conosciuto come uno dei più grandi avvenimenti di tutti i tempi e forse, il momento più cruciale della storia della musica.
Anche in Italia i festeggiamenti si terranno in quello che è il nodo principale delle migliori produzioni agroalimentari indipendenti del sud. Si tratta della Residenza Rurale Incartata di Calvanico (Sa).
Foodstock è organizzato da XXXV, RURAL HACK e dalla Residenza Rurale l’Incartata nella bellissima comunità di Calvanico. Nel cuore del Parco dei Monti Picentini, a pochi passi da Salerno. Mentre nel 1969 a Woodstock suonarono le più grandi rockstar, il 28 luglio saranno celebrate le più grandi star del cibo di tutti i tempi.
Alla sua 6° edizione, Foodstock è uno spazio di espressione per indagare, attraverso le relazioni tra cibo e musica, l’ingrediente principale della Dieta Mediterranea. Che paradossalmente è lo stesso su cui si basava la rivoluzionedi Woodstock: la convivialità.
Foodstock è una sagra postmoderna, la celebrazione di un connubio nato migliaia di anni fa. Cercando oggi di dare un nuovo significato alla riscoperta del valore identitario della produzione alimentare. Una giornata in cui musica e cibo si miscelano in un’esperienza di aggregazione e riappropriazione dell’immaginario collettivo.
Quindi tanta bella musica non ovvia, selezionata come sempre dal direttore artistico Nicola “Nicodemo” Pellegrino. Ma anche il meglio delle produzioni di cibo di qualità.
Infatti la Line-Up del palco principale comprende le rockstar del cibo italiano come la mozzarella di bufala, l’olio extra vergine di oliva. Pasta e pane prodotta da farine di grani antichi locali, la passata di pomodoro Funky Tomato fatta con pomodori biologici.
Woodstock invitava a 3 giorni di pace, amore e musica. Mentre Foodstock vuole essere un invito a ricostruire un rapporto d’amore con il cibo di qualità e la sua storia. Il tutto attraverso la musica, la festa, la convivialità: #foodlove appunto.
Il programma completo è visibile su: https://www.facebook.com/foodstock35/
Fonte: Giulio di Donna ( Hungry Promotion )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
Electric Lady: online il nuovo video di “A part of my heart”
Valerio Scanu: il 24 Aprile 2016 in concerto a Roma