Francesca Romana Perrotta: torna con il singolo “Alchemica”
Francesca Romana Perrotta torna dal 28 luglio nelle radio e in tutti gli store con il nuovo singolo “Alchemica”.
Si tratta del nuovo brano estratto dall’album di recente uscita “Fuori dalle Labbra”. Un brano concepito durante il lockdown del 2020.
Il testo è una riflessione dovuta al contrasto della chiusura rispetto ad una primavera nascente, ignara e apparentemente crudele. Per ricordare agli esseri umani che, come disse Dostoevskyij “la Bellezza salverà il mondo”.
Questo tema comune a tutti viene affrontato da Francesca Romana con la delicatezza tipica delle sue sonorità. Una descrizione pittoresca delle immagini, tipica di uno stile cantautorale sempre garbato.
Così anche il videoclip di “Alchemica” si basa sulla sensazione di desolazione causata da un’esperienza del genere.
La scelta dell’ambientazione è ricaduta su un hotel abbandonato a Cesenatico, lasciato in uno stato di completo abbandono dagli anni 90. Risultato luogo ideale per rappresentare uno scenario quasi post atomico.
Francesca Romana Perrotta è una cantautrice, musicista e compositrice già in tour con artisti del calibro di Cristiano De André e Teresa De Sio.
Conosciuta su scala nazionale dal 2005, grazie al suo brano d’esordio “In genere sogno”, presentato da Fiorello su Radio RAI 2. Vincitrice di numerosi premi, canta le donne senza voce.
Artista impegnata da sempre nel sociale in difesa dei diritti delle donne. Francesca Romana Perrotta dedica una parte importante dei suoi concerti, oltre ad un intero spettacolo parallelo al tema della “Femminilità”.
Nei suoi aspetti più reconditi, ancestrali, discussi ed ambigui che, come un filo rosso, lega tutte le sue canzoni.
Questi brani sono volti a sostenere un preciso impegno sociale nei confronti delle donne sfruttate o incomprese e delle loro storie spesso dimenticate. La canzone d’autore, come elemento di cultura e non solo come mero intrattenimento, bussa insistente alle porte della nostra coscienza.
Nel 2018 è stata ospite al Festival di Sanremo, per RAI News e anche presso il Pala-Siae ed il Premio Tenco.
Ha inoltre vinto numerosi e prestigiosi premi, in tre diverse edizioni è stata vincitrice del Festival Musicultura. Nel 2009 è stata la prima donna in Italia a vincere il Premio De Andrè.
Nel 2010 ottiene il premio Poggio Bustone dedicato a Lucio Battisti, il Premio Civilia nel 2016 e il Premio Lauzi nel 2019.
Fonte: Ivana Stjepanovic ( Sorry Mom )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...